Comprare auto diesel: oggi conviene ancora?
noleggio | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Comprare auto diesel: oggi conviene ancora?

5 ottobre 2021 | 02:00


Una soluzione interessante rispetto al classico acquisto c’è ed è rappresentata dal noleggio lungo termine


Le auto diesel sono tra le più amate dagli automobilisti, grazie alle ottime prestazioni unite a un pieno che consente di fare più km di un’auto a benzina. Ma sono ancora convenienti? La domanda è quanto mai importante ed è legata anche alle misure sempre più stringenti che molte città europee stanno prendendo sull’opportunità di far circolare questi veicoli, secondo un’unità di intenti che supera i confini nazionali. Tra queste c’è anche Milano, che ha annunciato l’addio definitivo al diesel per il 2030. I motivi sono da ricercare nell’alto costo che questo combustibile presenta per l’ambiente.

Una soluzione interessante rispetto al classico acquisto c’è ed è rappresentata dal noleggio lungo termine di GOcar che permette di avere a disposizione auto di ultima generazione comprese quelle a diesel per un periodo che va dai 24 ai 60 mesi. In linea, quindi, con le tempistiche europee, a fronte del pagamento di un canone “all inclusive” dove sono comprese tutte le spese di gestione, comprese quelle legate alla rivendita. Benefici interessanti per chi non vuole rinunciare al diesel e alle sue alte prestazioni.

Pro e contro delle auto diesel

Prima di comprare auto diesel oggi è imprescindibile analizzare quali sono i pro e i contro legati a una simile scelta. Sembrano essere questi ultimi a prevalere, tuttavia, in virtù del fatto che le auto diesel non possono circolare durante i blocchi del traffico che hanno condizioni sempre più stringenti. Inoltre, presentano costi più elevati rispetto alle auto cosiddette ecologiche, quelle ibride ed elettriche per le quali sono invece previsti eco-incentivi importanti per l’acquisto. La loro presenza è destinata a scomparire dal mercato e un’auto diesel potrebbe rivelarsi inutilizzabile ben prima del momento opportuno di rivendita.

Il diesel ha però anche alcuni vantaggi di non poco conto, ovvero:

  • Basso costo, molto inferiore a quello della benzina.
  • Potenza ai massimi livelli.
  • È perfetto per la circolazione sulle strade extraurbane.
  • Semplicità dal punto di vista della manutenzione.

Comprare auto diesel oggi è un rischio, sostanzialmente, che non vale la pena correre. Approfittare dei suoi benefici ancora si può e il noleggio a lungo termine è da questo punto di vista la scelta più sensata.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine per le auto diesel

Il noleggio a lungo termine è una soluzione sempre più apprezzata da parte di aziende, possessori di partita IVA, grazie ai vantaggi di detrazione fiscale che presenta, ma anche i privati lo stanno considerando sempre di più. Il motivo principale sta nella sua convenienza dal punto di vista economico, essendo tutte le spese di gestione della vettura incluse, comprese manutenzione, assicurazione e bollo auto.

Gli altri benefici sono:

  • Minore esposizione finanziaria.
  • Un solo interlocutore con cui relazionarsi: la società di noleggio.
  • Zero pensieri per chi è alla guida.
  • Risparmio economico e di tempo.
  • Nessuna spesa imprevista.

Il noleggio a lungo termine è quindi perfetto per chi ama le auto diesel e si trova a percorrere come pendolare diversi chilometri ogni giorno. Senza doversi preoccupare dell’evoluzione futura dal punto di vista della possibilità di circolazione.