Comprare un mulinello da spinning, consigli per scegliere il modello migliore
pesca | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Comprare un mulinello da spinning, consigli per scegliere il modello migliore

23 giugno 2020 | 14:58


Per comprare online questi o altri mulinelli da spinning, l’e-commerce Esseci Sport (essecisport.com) è il punto di riferimento ideale


In previsione dell’acquisto di un mulinello da spinning, sono numerose le caratteristiche che è necessario tenere in considerazione. I materiali, per esempio, devono essere resistenti ma al tempo stesso leggeri, in modo da garantire un peso ridotto. Ovviamente non ci sono regole scritte, ma è comunque utile pensare ad alcune norme di buon senso e indicazioni che si possono ricavare dalla pratica: il che vuol dire, per esempio, optare per un numero di cuscinetti abbastanza elevato, a patto che siano di qualità e, soprattutto, siano collocati nei punti più appropriati. Gli esperti raccomandano cuscinetti in acciaio inox, meglio se sigillati.

Il rapporto di recupero

Il rapporto di recupero varia a seconda delle preferenze e delle esigenze personali. Un rapporto di recupero lento, per esempio, è ideale per il mulinello di chi è in cerca della spigola, che si contraddistingue per una certa lentezza e, soprattutto, tende ad avventarsi unicamente nel momento in cui è certa del buon esito del proprio attacco. Un rapporto di 4,8:1 è ideale per fare in modo che un’esca adeguata per il recupero lento possa rimanere in acqua. Al contrario, un rapporto di 6,2:1, cioè veloce, è indicato quando si pesca con molta corrente, in quanto permette di evitare una perdita di contatto con l’artificiale. Un recupero frenetico è richiesto anche quando si cercano pesci da stimolare all’attacco.

Il marchio Shimano

Se si è alle prime armi in questo mondo, si può andare sul sicuro con i mulinelli Shimano: questo brand è una garanzia di affidabilità, e non a caso i suoi modelli sono in assoluto i più venduti, almeno nel corso degli ultimi anni. L’ultima versione del mulinello Shimano prevede la presenza del Magnumlite, un rotore di ultima generazione. Twin Power, Vanquish e Stradic CI4+ sono tutte opzioni che si possono valutare in virtù della loro tecnologia all’avanguardia, soprattutto per quel che concerne la lavorazione dei materiali. Degno di nota è l’Hagane Body, un corpo rigido e robusto grazie a cui gli ingranaggi interni possono essere protetti dai colpi. A migliorare la robustezza contribuisce l’Hagane Gear, che presuppone una meccanica di precisione forgiata a freddo.

Il modello Daiwa Ballistic EX

Nel caso in cui ci si voglia cimentare nello spinning in mare, invece, il modello a cui si può fare riferimento è il Ballistic EX del marchio Daiwa. La nuova serie EX può vantare Magsealed, una innovazione grazie a cui gli ingranaggi possono essere protetti dalla salsedine. Il corpo di questo prodotto è realizzato in Zaion, un materiale che assicura il massimo della resistenza senza andare a scapito della leggerezza: una caratteristica che è sempre molto importante per lo spinning. La frizione è una UTD Ultimate Tournament Drag con dischi in carbonio, tale da assicurare le migliori performance dal punto di vista della precisione prevenendo le fughe dei predatori più grossi.

Shimano Sustain FI

Infine, l’ultima proposta a cui pensare è il Sustain FI di Shimano, uno dei modelli top di gamma, se non altro per il suo design all’avanguardia. La fluidità e la potenza sono due delle peculiarità più interessanti di questo mulinello da spinning, con la bobina realizzata in alluminio forgiato a freddo e il corpo in Diecast Alluminium. Questo prodotto, inoltre, offre il vantaggio di poter essere usato anche per la pesca con l’inchiku.

L’e-commerce Esseci Sport

Per comprare online questi o altri mulinelli da spinning, l’e-commerce Esseci Sport (essecisport.com) è il punto di riferimento ideale. Operativo sul web da più di 10 anni, questo negozio online offre un catalogo eccellente con articoli selezionati per garantire il rapporto qualità prezzo più conveniente. Il marchio Esseci Sport è nato all’inizio degli anni Novanta, e permette di scegliere tutti i marchi migliori del settore: non solo Daiwa e Shimano, di cui abbiamo già parlato, ma anche Preston, Maver, Italcanna, e così via. Che si pratichi la pesca in mare o lo spinning, si ha sempre la certezza di trovare ciò di cui si ha bisogno.