Cos’è un pavimento laminato e a cosa serve
ristrutturare | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Cos’è un pavimento laminato e a cosa serve

19 settembre 2024 | 16:00


Ovviamente, gran parte della resistenza e bellezza di questi pavimenti deriva dalla qualità dei materiali


La tenuta e la cura di un pavimento rappresenta un motivo di orgoglio per un gran numero di persone, che investono giornalmente molte energie per mantenerne in modo impeccabile la pulizia e la bellezza. Ovviamente non tutti i pavimenti possono essere trattati allo stesso modo, e soprattutto ogni tipologia degli stessi presenta caratteristiche differenti. Tra i più popolari degli ultimi anni rientra indubbiamente il pavimento laminato, e per una lunga serie di motivi. Vediamone alcuni insieme.

Cos’è un pavimento laminato?

Per pavimento laminato si intende un multistrato realizzato generalmente in fibre di legno, concepito per replicarefedelmente l’immagine di alcuni elementi della natura non soltanto come il legno, ma anche pietre di vario genere e marmi.
La sua struttura è composta solitamente da 4strati che vengono pressati attraverso un processo ad alta temperatura, in cui quello più alto ha una funzione puramente estetica, mentre quelli centrali risultano essere ad alta densità. Infine l’ultimo è quello adibito al bilanciamento, in quanto difende lo strato centrale dall’umidità e garantisce stabilità.
Ovviamente, gran parte della resistenza e bellezza di questi pavimenti deriva dalla qualità dei materiali usati unita a una profonda attenzione nel servizio, come si può ad esempio notare nei prodotti offerti da Eco.Kit. Ma perché sono in molti a scegliere questo tipo di prodotto?

Perché scegliere un pavimento laminato

Uno dei grandi punti di forza di questi pavimenti risiede indubbiamente nel fattoreestetico. Grazie alla capacità di riprodurrefedelmente l’effetto visivo degli ambienti naturali (in particolar modo del legno), esso può essere ritenuto un’ottima alternativa al parquet, che presenta spesso dei costi elevati. Un altro dei tanti elementi attraenti di questi pavimenti laminati è il prezzo, decisamente molto accessibile.
Sono però ancora altre le caratteristiche che spesso fanno preferire questo tipo di rivestimento. Se ad esempio si cerca quello più adatto alla propria casa tra i migliori pavimenti laminati a Roma, sarà facile trovare prodotti resistenti e duraturi contro l’usura e le macchie, e per di più molto semplici da pulire e mantenere, in virtù di un comodissimo sistema a incastro. Questo fattore influenza positivamente anche l’installazione del prodotto, che risulta essere davvero molto semplice.

Dove può essere installato?

Pavimenti di questo genere possono essere installati in quasi ogni ambiente di casa, ma esistono delle ovvie eccezioni. Non è infatti consigliabile il loro sfruttamento per bagni o lavanderie, in quanto possono essere suscettibili all’acqua.
Inoltre si raccomanda di non utilizzarli in stanze che tendono a formare facilmente umidità, come spesso accade alle cucine. Per questa tipologia di ambienti, se si intende comunque installare prodotti di questo genere, occorre munirsi di superficiantiscivolo e predisposte in modo più specifico.
I pavimenti laminati si rivelano però essere ideali per ambienti come salotti, sale da pranzo e camere da letto, visto che si tratta di ambienti asciutti e dedicati alla convivialità. Installarli in questi spazi consente inoltre di beneficiare della loro bellezza, dando soddisfazioni ai propri occhi e a quelli degli ospiti. Scegliere un prodotto di questo genere permette quindi di avere un pavimento bello da vedere, facile da montare e pulire e poco costoso.