Per avere maggiori informazioni sull’andamento e l’evoluzione dei crypto token è possibile visitare portali specializzati come, ad esempio, guidacriptovalute.com che offre interessanti approfondimenti sulle principali piattaforme con cui operare e sulle migliori valute digitali su cui investire.
Il mercato finanziario online è in continuo cambiamento, non solo per quanto riguarda il valore delle valute con le quali opera, ma anche per quanto riguarda la classifica di quest’ultime. Le quotazioni mutano di continuo e, al momento, gli occhi sono puntati su Cardano che sta vivendo un periodo di ascesa e di crescita molto consistente, su Ripple che, invece, sta affrontando una battuta d’arresto dovuta alla causa intenta dalla SEC americana e che sembra ancora non trovare una conclusione, e su Litecoin, l’argento delle criptovalute, che cerca di resistere all’avvento delle altre, basate su sistemi più rapidi e che prevedono meno step nella blockchain.
Il mercato delle criptovalute sta estendendo sempre più i suoi confini, nonostante gli strascichi della crisi globale. Rimane allo stato attuale un mercato dinamico e in crescita che sembra offrire numerose opportunità di guadagno, anche se con dei rischi non trascurabili.
Per avere maggiori informazioni sull’andamento e l’evoluzione dei crypto token è possibile visitare portali specializzati come, ad esempio, guidacriptovalute.com che offre interessanti approfondimenti sulle principali piattaforme con cui operare e sulle migliori valute digitali su cui investire.
Cardano è un sistema blockchain creato da Charles Hoskinson che permette di investire in ADA, una criptovaluta molto popolare a livello globale, tramite una piattaforma online come eToro o tramite siti exchange. La prima offre la possibilità di operare in modo sicuro grazie a regolamentazioni CONSOB e CySEC; funziona senza commissioni, si può investire una piccola somma per iniziare, è dotata di un sistema di demo che permette di allenarsi utilizzando denaro virtuale.
Gli exchange sono siti su cui scambiare criptovalute tra traders, ma che, di fatto, non sono regolamentati e aumentano il rischio di truffe e furti; prevedono anche delle commissioni sulle operazioni. Inoltre, piattaforme come eToro offrono la possibilità di usare un software che copi le mosse dei traders più esperti allo scopo di portare avanti investimenti più redditizi e più sicuri anche per coloro che si sono avvicinati da poco a questo mondo.
Un’altra piattaforma molto amata dagli investitori è XTB, grazie al suo servizio di corsi scaricabili gratuitamente e molto utili per i principianti, dal momento che spiegano in modo molto semplice e pratico le strategie da usare nel mondo delle valute digitali. Un’altra piattaforma di successo è Capital, che non prevede commissioni e permette di ottenere un conto investendo cifre davvero irrisorie, risultando un sistema alla portata di tutti. Ripple è una delle criptovalute a più alta capitalizzazione al mondo e anche una delle prime ad essere stata lanciata nel mercato. Creata da Jed McCaleb, Arthur Britto e David Schwartz, è un sistema che permette di spostare denaro a basso costo e in tempi rapidi, avvalendosi delle piattaforme online o degli exchange; il suo token è XRP. Oltre a eToro, XTB e Capital, un’altra piattaforma accreditata è Metatrader, una portale che non richiede che siano scaricati software e risponde alle esigenze dei broker più esperti.
Tuttavia Ripple ha subito un periodo di perdita per una causa intentata dalla SEC americana che l’ha accusata di usare un token non regolamentato, causa che risulta ancora aperta. La Litecoin è una criptovaluta open source progettata per l’elaborazione veloce e a basso costo. Le commissioni sono molto basse ed ha un protocollo base simile a quello Bitcoin, seppur con delle differenze. Creato da Charlie Lee, ha avuto uno sviluppo molto rapido e un successo consistente. È acquistabile anch’essa tramite piattaforme online o exchange. Un difetto di questa criptovaluta è quello di avere una blockchain con molti blocchi.