Cucine e rivestimenti, la ceramica è ancora di moda?
cosnigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Cucine e rivestimenti, la ceramica è ancora di moda?

28 settembre 2019 | 22:04


Da molto tempo, le piastrelle della cucina rappresentano uno degli elementi fondamentali di tutta la casa perché definiscono e caratterizzano lo stile non solo della singola stanza ma di tutta la casa.


Credete che le mattonelle per la cucina non sono più tanto di moda? Volete dare un nuovo aspetto alla cucina ma non sapete quale finitura scegliere? Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla ceramica per la cucina.

Durante la ristrutturazione della cucina, risulta di fondamentale importanza la scelta delle piastrelle da utilizzare. Molti pensano che le mattonelle per la cucina non sono più tanto apprezzate. Ma in realtà si sbagliano di grosso. Infatti, la ceramica per cucina permette di fare un restyling perfetto dello spazio più vissuto della casa, conferendo nuova linfa e un nuovo aspetto creativo e accattivante all’ambiente. Tante le tipologie di ceramiche per cucina.

Tra le varie forme, colori, materiali e stili diversi, come scegliere al meglio il proprio rivestimento per la cucina? Te lo spieghiamo noi! Leggi l’articolo e scopri come la ceramica è ancora di moda.

CERAMICA PER CUCINE: cosa sapere

Da molto tempo, le piastrelle della cucina rappresentano uno degli elementi fondamentali di tutta la casa perché definiscono e caratterizzano lo stile non solo della singola stanza ma di tutta la casa.

Proprio per tale motivo che la scelta delle mattonelle per cucina non è affatto semplice. Infatti, occorre fare attenzione alla tipologia di materiale e di colore, senza mai tralasciare anche l’aspetto pratico.

Quindi, prima cosa da fare è sicuramente scegliere il design da dare alla cucina, per soddisfare non solo il vostro gusto personale ma anche per rendere l’ambiente confortevole e piacevole.

Infatti, un rischio molto comune è quello di scegliere delle ceramiche un po’ troppo kitsch non adatte allo stile e al mobilio scelto. Quindi, cercate di mantenere sempre una coerenza nello stile e nella scelta, rispettando sempre il vostro gusto personale.

Ad esempio, scegliete delle mattonelle:

  • estrose e dai colori sgargianti se la vostra cucina è monocromatica dalle linee pulite e lineari;
  • delicate e semplici se, al contrario, il vostro arredamento ha già carattere;
  • con colori a contrasto per una cucina dalla forte personalità;
  • sfondo scuro, se la cucina è molto ampia;
  • della stessa tonalità e nuance del mobilio per creare continuità con l’arredamento.

Da non sottovalutare mai è il costo della ceramica. Infatti, i prezzi delle mattonelle per cucina variano molto in base alla tipologia scelta. Anche per questo, è opportuno informarsi prima di scegliere, soprattutto se avete un budget non troppo alto. Il costo delle mattonelle varia in base materiale scelto, alla forma e alla dimensione. Da considerare anche il costo della posa in opera.

CERAMICA PER CUCINA: quale scegliere

Al momento della scelta dei vari rivestimenti della cucina, il dubbio su quale ceramica scegliere assale ognuno di voi. Infatti, la scelta ricade sempre sulle classiche piastrelle in ceramica proprio perché rappresentano la strada più semplice, veloce ed economica da fare. In realtà, per fare una scelta ponderata è necessario fare una valutazione e, quindi, prendere in considerazione anche altre soluzioni.

Quindi, in fase di scelta delle piastrelle per la cucina è opportuno valutare:

  • l’estetica e il gusto personale;
  • le proprietà tecniche dei singoli materiali;
  • il prezzo.

In base a questi fattori, è possibile procedere con la scelta. In commercio, è possibile trovare tante soluzioni. Infatti, le più comuni sono:

  • le tradizionali piastrelle in ceramica, con o senza rivestimento a mosaico. Un must per cucine dai colori vivaci. Risultano essere, infatti, le più utilizzate come rivestimento cucina perché molto pratiche e resistente al calore, all’acqua e agli urti. Grazie ad uno speciale smalto, con questa tipologia è possibile avere una cucina sempre pulita e durevole nel tempo. Inoltre, questa variante di piastrella, permette di giocare con la creatività e la versatilità proprio perché è una tipologia che si presta ad assumere vari colori e diverse forme. Ciò permette di soddisfare ogni tipo di richiesta, anche quelle più esigenti. Proprio per tale motivo, il para-schizzi in ceramica diviene un vero e proprio complemento d’arredo, sia per uno stile più classico che uno più moderno;
  • mattonelle in gres porcellanato sono perfette per una cucina innovativa e di design. Infatti, grazie all’alta resistenza agli urti e alle abrasioni, il gres porcellanato risulta essere un’alternativa molto valida. Ed inoltre, grazie alla duttilità, è possibile dare alle piastrelle della cucina un aspetto diverso con possibilità di avere forme e colori differenti in base alle esigenze, non solo estetiche ma anche funzionali. Infatti, il gres porcellanato può riprodurre fedelmente altre tipologie di materiali come l’effetto legno, l’effetto pietra, il cotto e il cemento e il marmo. Rispetto alle piastrelle in ceramica, il gres porcellanato ha un costo maggiore;
  • rivestimento in resina è adatto per chi non ama le fughe. Infatti, è maggiormente utilizzato nelle cucine più moderne dove viene richiesta una più facile pulizia. Il rivestimento cucina in resina rappresenta una scelta molto chic e di grande impatto visivo proprio perché dà quella sensazione di omogeneità all’ambiente, formando una superficie unica che si unisce alla perfezione con l’arredamento della cucina.