Il barboncino è una delle razze canine più amate per intelligenza, versatilità e adattabilità alla vita in famiglia. Tuttavia, le sue dimensioni possono confondere, poiché esistono diverse varianti di taglia: barboncino nano, barboncino toy e il cosiddetto barboncino mini toy. Sebbene possano sembrare simili, queste varianti presentano differenze significative sia nelle misure che nelle caratteristiche. In questo articolo, faremo chiarezza sulle differenze tra barboncino nano, toy e mini toy e scopriremo come si misurano correttamente.
Il barboncino nano è una delle quattro taglie ufficialmente riconosciute per la razza barboncino (grande mole, medio, nano e toy). Si posiziona tra il barboncino toy e il barboncino medio, risultando particolarmente apprezzato per la sua taglia contenuta ma robusta.
Caratteristiche del Barboncino Nano:
• Altezza al Garrese: Il barboncino nano misura tra i 28 e i 35 cm di altezza al garrese.
• Peso: Solitamente, il peso del barboncino nano varia tra i 4 e i 7 kg, a seconda del sesso e della struttura fisica del cane.
• Aspetto e Comportamento: Questa taglia è caratterizzata da un buon equilibrio tra agilità e robustezza. Il barboncino nano è vivace e molto intelligente, qualità che lo rendono ideale per attività come l’agility dog e l’addestramento.
Il barboncino nano è spesso scelto da chi desidera un cane di taglia media-piccola, adatto sia alla vita in appartamento sia ad attività sportive.
Il barboncino toy è la versione più piccola ufficialmente riconosciuta della razza. È ideale per chi cerca un cane molto piccolo, facile da trasportare e perfetto per la vita in spazi ridotti.
Caratteristiche del Barboncino Toy:
• Altezza al Garrese: Il barboncino toy misura tra i 24 e i 28 cm di altezza al garrese.
• Peso: Il peso si aggira tra i 2,5 e i 4 kg.
• Aspetto e Comportamento: Il barboncino toy è noto per il suo aspetto dolce e compatto, con un carattere affettuoso e molto legato al padrone. Nonostante le piccole dimensioni, è vivace e curioso, sempre pronto a interagire con la famiglia.
Le dimensioni ridotte rendono il barboncino toy perfetto per la vita in appartamento e per chi cerca un cane di compagnia facile da gestire e trasportare.
Il termine “barboncino mini toy” non è ufficialmente riconosciuto dagli standard della razza, come stabiliti dalle associazioni cinofile internazionali. In realtà, si tratta di un nome informale spesso utilizzato per indicare un barboncino toy dalle dimensioni estremamente ridotte, a volte addirittura al di sotto degli standard del barboncino toy.
Caratteristiche del Barboncino Mini Toy:
• Altezza al Garrese: In genere, un barboncino mini toy misura meno di 24 cm al garrese.
• Peso: Il peso del barboncino mini toy può scendere sotto i 2,5 kg.
• Aspetto e Comportamento: Pur avendo un aspetto molto dolce e compatto, le dimensioni così ridotte possono portare a fragilità fisica. È importante trattarlo con molta cura e attenzione.
È essenziale notare che il barboncino mini toy non ha uno standard ufficiale e le sue piccole dimensioni possono essere associate a problematiche di salute, come ossa più fragili e un rischio maggiore di ipoglicemia.
Per misurare un barboncino e determinare se è nano, toy o mini toy, è necessario prendere l’altezza al garrese, ossia la parte più alta della schiena, situata tra le scapole.
• Strumenti: Utilizzare un metro rigido o un’asta graduata, meglio ancora ovviamente un cinometro.
• Procedura: Posiziona il cane in piedi, con le zampe diritte. Misura la distanza tra il pavimento e il garrese, assicurandoti che il cane sia in posizione naturale e stabile.
Questa misura è fondamentale per stabilire l’appartenenza del barboncino a una determinata taglia e per verificare se rispetta gli standard di altezza stabiliti.
La scelta tra barboncino nano, toy o mini toy dipende da diversi fattori, tra cui:
• Spazio Disponibile: Se vivi in un piccolo appartamento, il barboncino toy o il mini toy possono essere più adatti, data la loro dimensione ridotta.
• Stile di Vita: Il barboncino nano è perfetto per chi desidera un cane di taglia contenuta ma capace di partecipare ad attività più dinamiche.
• Tempo a Disposizione: I barboncini, indipendentemente dalla taglia, necessitano di tempo e attenzione. Tuttavia, il mini toy può richiedere maggiore cura a causa della sua fragilità.
Conclusione
Comprendere le differenze tra barboncino nano, toy e mini toy è fondamentale per scegliere il compagno ideale. Mentre il barboncino nano è adatto a chi cerca un cane piccolo ma robusto, il barboncino toy è perfetto per chi preferisce una taglia molto ridotta e il mini toy è una variante che, pur non ufficiale, affascina per le sue dimensioni minuscole. Tuttavia, le piccole dimensioni possono comportare fragilità fisica, quindi è importante scegliere un allevatore responsabile e assicurarsi che il cane sia sano e conforme agli standard di razza.