Dovresti Investire in Bitcoin nel 2022?
cripto moente | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Dovresti Investire in Bitcoin nel 2022?

9 febbraio 2022 | 17:26


Gli esperti prevedono che la crescita a lungo termine del prezzo dei Bitcoin potrebbe vedere il suo valore superare i $100.000 nel 2022


Negli ultimi anni, il Bitcoin ha performato meglio rispetto a tutti gli asset tradizionali, raggiungendo il massimo storico di oltre $60.800 per token nel 2021. Tuttavia, ha anche chiuso l’anno sotto i $50.000, fatto che indica le rapide e importanti fluttuazioni dei prezzi. Il Bitcoin è comunque la criptovaluta più importante e popolare per capitalizzazione di mercato. 

Gli esperti prevedono che la crescita a lungo termine del prezzo dei Bitcoin potrebbe vedere il suo valore superare i $100.000 nel 2022, nonostante le preoccupazioni circa la volatilità. Quindi, dovresti investire in questa valuta virtuale nel 2022? Ecco cosa dovresti sapere prima di investire in Bitcoin nel 2022. 

Il valore del Bitcoin

Ogni investitore vuole investire i propri soldi in qualcosa che generi un guadagno. Quindi, il valore del Bitcoin è una delle cose che dovresti considerare prima di investire. Sebbene il Bitcoin non abbia un valore intrinseco, si è storicamente dimostrato un asset redditizio, che la maggior parte degli investitori usa per proteggere il proprio patrimonio dall’inflazione.  

Il valore del Bitcoin dipende maggiormente dal principio della domanda e dell’offerta. A differenza degli asset tradizionali, il Bitcoin possiede un tetto massimo di solamente 21 milioni di token. Più di 18 milioni di questi token stanno attualmente circolando nel mercato. La sua disponibilità è soggetta anche all’halving (dimezzamento), che ne accentua la scarsità.  

Volatilità

La volatilità e il rischio più rilevante di Bitcoin, e allontana la maggior parte degli investitori. Come altre valute virtuali, il Bitcoin è un asset volatile, con costanti fluttuazioni di prezzo al rialzo e al ribasso. Il valore di Bitcoin tende a variare più rapidamente e con margini più grandi rispetto alle azioni tradizionali. Questo è un fattore che devi accettare quando aggiungi il Bitcoin nel tuo portfolio.

Mentre la volatilità rappresenta il Bitcoin come un asset ad alto rischio, gli investitori astuti riescono a trasformarla in un’opportunità per i profitti. Una corretta tempistica e analisi di mercato possono aiutare gli investitori a conoscere il momento giusto per vendere e acquistare Bitcoin, in modo da limitare le perdite e massimizzare i profitti. 

Come investire in Bitcoin nel 2022

Il Bitcoin è una valuta digitale decentralizzata usata come pagamento per transazioni quotidiane, e come accumulo di ricchezza. Offre robuste opportunità di investimenti per istituzioni e individui, come dimostrato dalla recente proliferazione delle aziende di crypto. Nel 2022 è possibile investire in questa valuta digitale in diversi modi, in base a obiettivi, necessità e preferenze di investimento.  

Una delle strategie di investimento migliori e più dirette di Bitcoin è il trading. Consiste nell’acquistare e vendere Bitcoin ottenendo un profitto. Come trader, puoi ottenere profitti marginali dalle fluttuazioni del Bitcoin ogni giorno. Tuttavia, puoi anche comprare e tenere il Bitcoin nel lungo periodo, sperando di ottenere enormi profitti con la crescita futura.

Inoltre, puoi diventare crypto lender, prestando i tuoi Bitcoin a aziende e individui, e ottenendo degli interessi. Si può investire in Bitcoin anche come miner, verificando le transazioni e ottenendo nuovi token come ricompensa. Il mining di criptovalute è un investimento lucrativo ma richiede spiccate capacità computazionali. Se possiedi un’azienda, puoi iniziare ad accettare Bitcoin come metodo di pagamento. 

In generale, investire in Bitcoin potrebbe arricchirti in poco tempo. Dovresti comunque fare più ricerche, scegliere la giusta strategia di investimento, e procedere con cautela, tenendo a mente i rischi in cui incorri.