Economia: quali investimenti fare nel 2022?
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Economia: quali investimenti fare nel 2022?

27 dicembre 2021 | 17:45


Guadagnare dagli investimenti non è, sicuramente, un’operazione semplice


Chi vuole effettuare degli investimenti nel 2022 potrà contare su un trend positivo. In molti, infatti, pensano che il prossimo anno sarà il protagonista della rinascita economica dopo la grave crisi sanitaria causata dal Covid-19. Quindi, saranno elevate le possibilità di ottenere guadagni se si effettueranno degli investimenti mirati.

Guadagnare dagli investimenti non è, sicuramente, un’operazione semplice. Vedremo, in questo articolo, alcuni consigli che riguardano i migliori investimenti da sostenere nel 2022, quelli con il maggiore rendimento e minore rischio per il capitale.

Su quali settori puntare per i propri investimenti nel 2022

Nell’ultimo periodo, alcuni settori di mercato stanno subendo dei rialzi e le aziende che ne fanno parte stanno registrando una crescita dei fatturati grazie a questo trend positivo. Questo dato, naturalmente, attira diversi investitori e, di conseguenza, ciò accresce il capitale aziendale. Chi ha dimestichezza con gli investimenti sa bene che le azioni di una grande impresa, inserita in questi settori, possono avere un grande rialzo. La mossa giusta, quindi, è muoversi in anticipo e investire in un’azienda specifica o aprirne una propria in quel settore in crescita.

La via più semplice, però, è quella di acquistare quote di aziende in crescita in questi settori. Effettuare questo tipo di operazione è l’ideale per chi cerca un investimento su azioni da conservare per molto tempo. Un esempio semplice, per far comprendere questo ragionamento, sono le azioni di aziende che operano nel campo dell’estrazione oro. Questo metallo prezioso, come sappiamo, in molti periodi è particolarmente ricercato e le sue azioni salgono.

Quindi, quali sono i settori principali in cui conviene investire per il 2022. Innanzitutto, consigliamo il settore dell’Energia Rinnovabile, ovvero tutte quelle aziende di energia pulita, eolica e che compiono azioni a favore della lotta contro i cambiamenti climatici. Molto interessante anche il settore delle auto elettriche, delle batterie al litio e dei sistemi di ricarica di auto.

Inoltre, molto conveniente è l’investimento nelle industrie minerarie e petrolifere.

Anche se in molti si spingono sempre più verso il settore del trading sulle criptovalute, è importante ricordare che questo settore rimane ancora molto rischioso a causa, soprattutto, della sua volatilità. Infatti, come evidenzia Bitcoin Profit, le criptovalute sono dei prodotti soggetti a speculazione e per questo a grosso rischio per chi vuole investire in modo sicuro.

Gli investimenti in beni di rifugio

La crisi che il mondo sta attraversando a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus ha insegnato come sia importante avere, nel proprio portfolio di investimenti, dei titoli in beni rifugio come, ad esempio, l’oro. Oltre a quest’ultimo, altri beni di rifugio sicuri, su cui investire nel 2022, sono gli immobili, i diamanti e le opere d’arte. Sebbene siano meno redditizi, questi beni sono una base solida su cui investire in attesa che avvenga una forte crescita e arrivino importanti cambiamenti economici che possano dare maggiore valore agli investimenti in beni di rifugio.