Una delle tecniche estetiche sempre più richieste
Nel corso degli ultimi anni, nonostante la crisi economica che non ha mai avuto una risoluzione definitiva, ci sono dei settori lavorativi che non ne hanno risentito più di tanto e anzi hanno continuato a registrare miglioramenti ed evoluzioni.
Uno di questi è senza dubbio è quello estetico:la cura del proprio corpo continua ad essere un aspetto importante per le donne ma anche sempre di più per gli uomini. Questi ultimi hanno preso consapevolezza del fatto che occuparsi degli inestetismi del proprio corpo è indispensabile per sentirsi bene con se stessi anche a livello interiore ed è importante anche per la propria vita relazionale.
Una delle tecniche estetiche sempre più richieste si chiama epilazione pulsata ed è quella che permette di rimuovere i peli superflui in maniera permanente e definitiva:ricordiamo che questo tipo di trattamento può essere eseguito solo nei centri estetici specializzati e certificati e nelle cliniche dermatologiche.
Chiaramente esistono dei metodi fai da te che vengono in genere scelti da chi ha meno disponibilità economica visto che ovviamente sono meno costosi ma bisogna stare attenti:per avere ottimi risultati non basterà scegliere un epilatore a luce pulsata di alto livello ma sarà indispensabile saperlo usare e capire come intervenire.
Quindi nel caso in cui i peli da rimuovere sono tanti e sono concentrati in zone delicate del corpo, maschile o femminile, sarebbe conveniente rivolgersi a degli specialisti e spendere un po’ di più. Molte persone confondono l’epilazione pulsata con quella a laser:la differenza sta nel fatto che quest’ultima tende ad agire con lunghezze di onda monocromatiche e unidirezionali.
In sintesi possiamo dire che l’epilazione a luce pulsata serve per indurre al diradamento e all’assottigliamento dei peli in maniera graduale e progressiva e il suo punto di forza è quello di rallentare moltissimo la crescita e soprattutto di renderla poco e per niente visibile a occhio nudo.
I risultati più soddisfacenti si hanno quando l’operatore sceglierà di intervenire nella zona scelta dal cliente nella fase di crescita in quanto in genere la melanina in quel momento è molto più concentrata nel bulbo pilifero.
I vantaggi li abbiamo già accennati prima:favorisce una sostanziale riduzione dei peli sia dal punto di vista della quantità che del diametro e inoltre garantisce una ricrescita lenta o addirittura inesistente per merito dell’eliminazione del bulbo pilifero.
Ma non abbiamo parlato di alcuni svantaggi, oltre a quello economico di cui abbiamo già accennato, e cioè il fatto che oltre all’investimento di soldi ,chi sceglierà questo trattamento dovrà tenere conto che dovrà avere pazienza e fare le sedute con costanza e seguendo alla lettera i consigli dello specialista al quale si affiderà.
Altro svantaggio è legato al fatto che questo trattamento non risulta idoneo per chi ha peli chiari e bisogna sospenderlo di estate, a differenza dell’epilazione laser, in quanto sarà necessario tutelarsi e prevenire la comparsa di macchie cutanee dovuta alla foto sensibilizzazione.
Quindi è meglio programmare la maggior parte delle sedute di epilazione pulsata in inverno, nei mesi freddi appunto perché spesso la zona che si vuole trattare presenta delle macchie per via del danneggiamento della melanina.
Ma ci sono anche alcune, seppur lievi, controindicazioni mediche:
In ogni caso il personale specializzato dovrà decidere se è il caso di procedere all’epilazione e in genere si decide di fare una prova su una piccola zona, poco esposta, per vedere come reagisce la pelle.
Inoltre l’epilazione pulsata è decisamente sconsigliata nel caso in cui la persona in questione sta seguendo una terapia ormonale,antibiotici, farmaci immunosoppressori,terapie orali con corticosteroidi.
Quelle che stiamo per dare sono indicazioni molto generiche perché le variabili sono veramente tante. Per quanto riguarda la durata per la maggior parte dei soggetti i risultati si potranno vedere dopo circa 10 sedute e che vanno effettuate circa una volta al mese.
Ogni seduta va dai 15 ai 60 minuti in base all’estensione dell’area e alla bravura dell’operatore:per i costi possiamo dire che vanno dalle 30 alle 300 euro a seduta in base alla zona e alla sua grandezza.