un’ampia panoramica di argomenti che spaziano dall’occultismo, alla magia, ai riti e rituali delle varie culture o religioni
Anticamente, le dottrine esoteriche e riservate a nuclei ristretti erano esclusivo appannaggio di questi gruppi; era estremamente difficile avere accesso alla conoscenza se non si era parte di uno di questi nuclei, così come i riti iniziatici erano particolarmente duri, e difficili da superare. In tempi recenti invece, grazie alla capillarità nell’utilizzo di internet, si assiste a una moltiplicazione di siti e domini che trattano in maniera anche approfondita i temi legati all’esoterismo. Uno tra i più completi è senz’altro il portale esoterico DirectoryRex, punto di riferimento per gli appassionati e per gli esperti del settore: all’interno del sito è possibile ottenere un’ampia panoramica di argomenti che spaziano dall’occultismo, alla magia, ai riti e rituali delle varie culture o religioni… Una intera sezione è intitolata appunto “esoterismo”, e contiene articoli di approfondimento sia dedicati ai più esperti, che pagine di interesse più popolare o folkloristico.
Con il termine esoterismo, termine attinente alla sfera filosofica e spirituale, si designano da tempi molto remoti quelle dottrine destinate a pochi iniziati, e non alla totalità delle persone. In tal senso, l’esoterismo si oppone alle dottrine cosiddette “essoteriche”, destinate ai più. L’accesso alla conoscenza di tipo esoterico in generale prevede vari gradi di iniziazione: riti o una conoscenza via via più approfondita, che permette di accedere a misteri o realtà che in precedenza ci erano precluse.
L’esoterismo indica in senso lato anche un nucleo intimo, profondo e segreto di verità generalmente non accessibili; esoterico ed essoterico sono spesso complementari, potendo coesistere (anzi, normalmente è così che succede) all’interno della stessa dottrina o religione, ed essere accessibili a cerchie definite in base al livello di conoscenza o di iniziazione raggiunte.
Cosa cercano le persone oggi cercando un sito a tema esoterico? Le cose più svariate, ma tendenzialmente sono mosse dal fascino dell’occulto con l’idea di approcciarsi a una materia che per quanto astratta fa parte della storia dell’uomo da sempre. Consigli per risolvere un problema spirituale, interpretazione di un sogno fatto, risposte a dubbi religiosi. Basti pensare a quanto interesse c’è per l’astrologia, la cartomanzia, o anche per discipline come la meditazione che rientrano, anche se solo in parte, nella visione spirituale e religiosa tipica delle scienze esoteriche.
Vi interesserà sapere che da qualche anno ci sono anche università che trattano corsi di questa natura. Naturalmente gli argomenti non sono affatto “popolari”, bensì si discute di storia, filosofia, e studi molto complessi della ricerca accademica. Sciamanesimo, Cabala, Ermetismo: tutte le principali dottrine attinenti all’ambito dell’esoterismo sono fatte oggetto di studi meticolosi e approfonditi, oggetto di indagine e fonte di costruzione di una disciplina scientifica a se stante.
Tra i tanti esoteristi celebri, nominiamo alcuni dei più noti come: Helena Blavatsky, Dion Fortune, Alice Bailey, Aleister Crowley: sono solo alcuni dei nomi di persone di spicco, che hanno dato lustro all’esoterismo. “Madame” Blavatsky, fondatrice della Società Teosofica, viaggiatrice instancabile; Dion Fortune, forse la prima scrittrice di magia cerimoniale al mondo; Aleister Crowley, figura controversa, considerato il fondatore del moderno occultismo.