FIAT 550 Dolcevita: l’ibrido più amato in Italia e maggiormente ricercato presso le Concessionarie di Auto usate
auto ibride | ARTICOLO SPONSORIZZATO

FIAT 550 Dolcevita: l’ibrido più amato in Italia e maggiormente ricercato presso le Concessionarie di Auto usate

18 ottobre 2022 | 08:00


Nel corso dell’ultimo anno il mercato dell’auto ha ricominciato a muoversi a ritmi da pre pandemia


Nel nostro Paese le auto ibride o elettriche circolanti su strada stentano ancora a farsi vedere. Rispetto ad altri Paesi europei l’Italia è in forte ritardo su questo fronte, per una serie di buone ragioni. A partire dal costo delle auto ibride ed elettriche; nel primo caso la gran parte dei modelli costa almeno un 10-15% di più rispetto a quelli con sola trazione con motore termico, nel secondo caso l’aumento supera di gran lunga il 25%. Negli ultimi anni però i tanti modelli delle case automobilistiche principali stanno rendendo sempre più diffusa la scelta eco da parte di molti italiani. In particolare è la FIAT 500 Dolcevita l’ibrido più apprezzato.

Infatti presso le concessionarie di auto usate si possono trovare 500 Dolcevita mild hybrid a km zero o usate in pronta consegna con un basso chilometraggio e poco tempo di vita,  così da poter accedere ad un prezzo di listino abbattuto rispetto al nuovo, ed in questo modo risparmiare significativamente e consentire anche ai più giovani o chi ha un budget limitato, di guidare questo gioiellino, dopo averlo acquistato con un forte sconto che altrimenti sarebbe impossibile ottenere, nel caso ci si orientasse per un modello da ordinare ed ancora da immatricolare.

Le caratteristiche di un piccolo ibrido
La 500 che piace a tutti
Il mild Hybrid

Nel corso dell’ultimo anno il mercato dell’auto ha ricominciato a muoversi a ritmi da pre pandemia, se non meglio. In particolare a farsi notare di più è stato anche il settore delle auto considerate maggiormente ecocompatibili, quindi ibride, plug-in ed elettriche.

Considerando in particolare le ibride è la 500 la più amata, lo stesso dicasi se si considera il segmento delle vetture completamente elettriche. Complici alcune caratteristiche della 500 Dolcevita, che la rendono particolarmente adatta a una vasta fascia di potenziali clienti. Si tratta infatti di una utilitaria spaziosa e comoda da guidare; la versione ibrida è mild, quindi il risparmio sul consumo di carburante si ferma a circa il 10% del totale annuale.

Cosa significa mild hybrid
La compatta più amata in Italia
Apprezzata anche all’estero

La 500 già negli anni del restyling che l’ha resa quella che è oggi riscosse grande successo tra il pubblico. La carrozzeria accattivante, un motore scattante, tanta comodità e uno stile tutto made in Italy sono le cifre di questa vettura, oggi disponibile anche in versione mild hybrid ed elettrica. Sostanzialmente una vettura mild hybrid consente a chi la guida di risparmiare leggermente sul carburante utilizzato e sulle emissioni, senza però modificare in maniera sostanziale lo stile di guida e le prestazioni della vettura. Il motore elettrico infatti serve solo da spunto per quello termico e non permette di percorrere strada completamente in elettrico. Per il resto nulla è stato tolto al fascino della piccola utilitaria, che infatti continua a macinare successi. In particolare nel 2022 si conferma come auto di successo in tutta Europa: nel mese di luglio è stata l’elettrica più apprezzata dal pubblico. Ricordiamo infatti che per chi volesse passare all’auto completamente elettrica è disponibile la versione della 500 con solo motore elettrico. Per poter ottenere i massimi vantaggi da un’utilitaria progettata per viaggiare tra le strade del centro, adatta agli spostamenti settimanali e offerta con gli incentivi statali.