Gli accessori per portoni, fra tecnica, ricerca e qualità
consigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Gli accessori per portoni, fra tecnica, ricerca e qualità

18 febbraio 2022 | 18:59


La ferramenta per portoni ricca di soluzioni dall’alto valore tecnico come quelle proposte da Rolling Center dedicate a portoni sezionali industriali a libro e scorrevoli


Per il corretto funzionamento di porte e portoni, è bene affidarsi a costanti interventi di manutenzione e, all’occorrenza, a opere di riparazione, adeguate per risolvere guasti e difficoltà.

A garanzia di un lavoro eseguito a regola d’arte è corretto sfruttare le potenzialità degli accessori di qualità. Il comparto dedicato alla ferramenta per portoni è ricco di soluzioni dall’alto valore tecnico, fra cui primeggiano gli articoli messi sul mercato da Rolling Center, con proposte per cancelli e battenti, scorrevoli e accessori per portoni.

L’azienda, in attività da oltre 40 anni, è sinonimo di qualità. La produzione, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, è frutto di un’evoluzione costante,  di un’attività fatta di studio e ricerca, che non disdegna soluzioni di design.

L’eccellenza nella ferramenta online: gli accessori per portoni

Portoni, porte d’ingresso, battenti interni, sono soggetti a fenomeni d’usura. Correre ai ripari è facile affidandosi all’uso di prodotti di qualità, laddove è necessario procedere con riparazioni o sostituzioni.

Non sempre è facile reperire gli accessori per portoni nei negozi tradizionali, quindi è utile affidarsi all’ampia gamma di articoli disponibili in rete. A caratterizzare gli store online sono soluzioni d’eccellenza, offerte a prezzi estremamente convenienti, a fronte di un rapporto qualità/prezzo che non ha eguali.

In tema di accessori è facile scegliere l’articolo adeguato, soprattutto considerando le proposte per portoni sezionali industriali a libro e scorrevoli.

L’accessorio perfetto per ogni portone

Gli accessori per portoni di ultima generazione sono realizzati secondo i più avanzati standard di fabbricazione. Fra gli altri troviamo soluzioni quali lamelle di aerazione, griglie con telai perimetrali, oblò, serrature, chiavistelli, supporti per monorotaie, maniglie e maniglioni.

In realtà gli accessori sono inseriti in categorie precise, a seconda della tipologia di portone.

Si parte dalla linea dedicata alle cerniere e si prosegue con il fissaggio, a scelta fra quello per angoli, traversi e soluzioni per telai. Si prosegue con cariglioni e maniglie, spazzole, guarnizioni, staffe di fissaggio, piastre a sostegno delle ante, maniglioni antipanico, fermi e riscontri di chiusura.

Per la movimentazione dei portoni scorrevoli non possono mancare le piastre di allineamento e le ruote a scorrimento. In caso di portoni ad impacchettamento necessaria la presenza di un accessorio come il carrello in acciaio.

Le soluzioni per i portoni sospesi

I portoni sospesi sono una soluzione perfetta se si rende necessario disporre di un’apertura decisamente ampia.

Gli accessori a supporto dei portoni sospesi devono garantire la tenuta e la stabilità dell’anta appesa, nelle due fasi essenziali ovvero quella del movimento, al pari di quella che consente la scorrevolezza, per aprire e chiudere il battente. I portoni sospesi sono fra le soluzioni che vanno per la maggiore in un ambiente industriale.

Portoni sezionali o a libro …

Ampia anche la gamma di accessori per i portoni sezionali o a libro. Ad offrire una risposta eccellente in caso di disservizio intervengono le proposte ad hoc per i pannelli, e quindi profili di rinforzo, cassette laterali, e ancora guarnizioni, serrature e maniglie di sollevamento. La lista si allunga considerando la presenza di rotelle, cerniere, mensole, consolle, cavi e cavetti, guide di scorrimento e molle di bilanciamento.