Gli elementi che differenziano Bingo e Tombola
giochi | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Gli elementi che differenziano Bingo e Tombola

29 aprile 2019 | 21:19


è proprio nei premi e nelle combinazioni vincenti che si manifesta una delle principali differenze


Quando si parla di bingo e di tombola ci si riferisce a due giochi che sono molto simili tra loro, non a caso entrambi sono molto amati dalla gente. Oltre ad avere delle analogie, però, questi due popolari divertimenti hanno anche delle differenze. Di seguito analizzeremo quali sono gli aspetti in comune e le differenze dei due giochi. Contrariamente alla Tombola, presente nella tradizione italiana da secoli, il bingoè arrivato in Italia soltanto qualche decennio fa ma ciò non gli ha impedito di riscuotere immediatamente una grande popolarità e ciò si evince dalla capillare distribuzione di sale bingo in tutto il Paese e dal grosso seguito che il gioco ha anche nelle sue tante versioni online.

Analogie tra tra bingo e tombola

Sia nel bingo, sia nella tombola, i giocatori devono acquistare delle cartelle. Su ogni cartella sono riportati quindici numeri disposti sue tre file (cinque numeri per fila). Che si giochi a bingo o a tombola, i giocatori possono scegliere liberamente il numero di cartelle da acquistare, a seconda del budget a disposizione. Il prezzo delle cartelle nel bingo e nella tombola viene stabilito a priori, in tal modo il giocatore conosce alla perfezione l’importo che servirà per prendere parte alla partita e quanto denaro perderà nel caso in cui non dovesse riuscire ad ottenere delle combinazioni vincenti.

Lo scopo del gioco nel bingo e nella tombola è lo stesso: coprire il maggior numero di caselle, sperando che i numeri presenti sulle varie cartelle vengano estratti. Se dopo le estrazioni i numeri consentono di ottenere delle combinazioni vincenti, ognuna di esse viene pagata con un premio.

Differenze tra bingo e tombola

Tuttavia è proprio nei premi e nelle combinazioni vincenti che si manifesta una delle principali differenze tra bingo e tombola. Nella tombola, infatti, la prima combinazione vincente a essere premiata è l’ambo, vale a dire due numeri estratti sulla stessa linea, cui fanno seguito il terno, la quaterna e la cinquina. Nel caso tutti i numeri della cartella vengano estratti il giocatore fa tombola, ovvero il premio più alto della partita. Nel bingo, invece, non esistono premi minori ma si parte direttamente dalla cinquina. Per poter ritirare il primo premio, dunque, bisognerà ottenere l’estrazione di cinque numeri sulla stessa fila. Subito dopo si gioca per il bingo, che viene vinto una volta che sono stati estratti tutti i numeri della cartella, proprio come avviene nella tombola.

Un’altra differenza significativa tra bingo e tombola riguarda ancora i premi. Nella tombola, infatti, la partita continua fino al momento dell’assegnazione del premio più alto ad un giocatore, nel bingo, invece, le cose vanno diversamente. Il numero di estrazioni che saranno fatte viene stabilito prima della partita e ad essere remunerate saranno solo le combinazioni vincenti che i giocatori riusciranno ad allineare con queste estrazioni. Non necessariamente, dunque, il premio più alto viene assegnato. Nel caso nessun giocatore faccia bingo, l’ammontare del premio viene spesso aggiunto al jackpot della partita successiva, una dinamiche che finisce con il rendere i premi in palio davvero molto sostanziosi, dando la possibilità ai giocatori di vincere cifre importanti a fronte di un investimento iniziale molto esiguo.