L’esecuzione di un piercing va sempre fatta in sicurezza: ecco una lista dei piercer più professionali
Marco Manzo è considerato uno dei migliori piercer in Italia. Si trova a Roma con il suo Tribal Tattoo Studio da oltre 10 anni e ha esperienza nella realizzazione di tutti i tipi di piercing da oltre 30 anni. È il primo insegnante in Italia nei corsi professionali obbligatori, dove insegna igiene sul lavoro e tecnica. Garantisce la massima igiene e sicurezza: tutti i materiali sono conformi alle norme UNI EN 1811 e scarta tutto il materiale sterile e monouso di fronte al cliente.
Se stai cercando un bravo piercer a Roma o sei disposto a venire da un’altra regione per recarti a Roma, Marco Manzo è una scelta sicura. Se sei a Milano, Dimitri di Officina Tattoo è un piercer di grande qualità. Anche lui esegue piercing in sicurezza e vanta una lunga carriera nel settore. È possibile prenotare anche tramite il suo sito.
Se invece stai cercando un piercer a Bologna, ti consigliamo Wonderland.ink Tattoo & Piercing Studio, dove troverai Francesca che lavora nel mondo della body art dal 1996, eseguendo ottimi lavori e rispettando tutte le norme di igiene e sicurezza. Qui trovi il loro sito.
A Torino, uno studio molto frequentato è Amanita Studio, situato proprio nel centro della città in Piazza Statuto, dove lavora da oltre dieci anni. Qui trovi il loro sito.
La nostra redazione ricorda che l’esecuzione di un piercing va sempre fatta in sicurezza, evitando di rivolgersi a improvvisati o abusivi, poiché i rischi possono essere molto elevati se queste pratiche vengono eseguite da persone non qualificate. Questo vale soprattutto per i più giovani che cercano di fare da soli.
I piercing più diffusi sono l’ombelico, l’elica, il septum e il capezzolo, quest’ultimo viene eseguito a volte anche per risolvere una problematica estetica, come il capezzolo introflesso, senza dover ricorrere alla chirurgia. Il trago è molto di moda ed è uno dei piercing più difficili da eseguire. Molto popolari sono anche i microdermal sulle diverse zone del corpo.
I metalli più sicuri sono l’acciaio chirurgico di grado medico e la nuova lega cromocobalto.