Il nuovo sistema d’esame Cisco: formarsi e rinnovare le certificazioni è più semplice
sicurezza web | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Il nuovo sistema d’esame Cisco: formarsi e rinnovare le certificazioni è più semplice

17 agosto 2020 | 08:00


Un bel vantaggio per chi vuole lavorare nel settore IT, crescere e fare carriera!


Per formarsi al meglio nel settore IT c’è bisogno di predisposizione mentale, talento e passione, su questo non ci sono dubbi. Ciò che conta veramente però è la formazione, che deve essere di altissimo livello e professionalizzante. Grazie al nuovo sistema d’esame Cisco formarsi risulta anche più semplice e veloce rispetto al passato, così come rinnovare le certificazioni ottenute. Un bel vantaggio per chi vuole lavorare nel settore IT, crescere e fare carriera!

Il nuovo sistema d’esame Cisco per una più semplice e veloce formazione

Perché il nuovo sistema deicorsi Ciscopermette una più semplice e veloce formazione? Perché Cisco ha deciso che a partire dal 24 febbraio 2020 non esiste più alcun requisito di accesso per i corsi di formazione, che diventano quindi indipendenti tra di loro. La formazione inoltre risulta più semplice perché tutti gli esami, anche quelli di specializzazione, prevedono l’ottenimento di una ben precisa certificazione. Il numero di certificazioni che è possibile ottenere quindi, a parità di corsi seguiti, aumenta, così da poter dare davvero valore alle abilità acquisite, così da rendere possibile la redazione di un curriculum vitae che rispecchia realmente queste abilità.

Ecco le novità introdotte nell’organizzazione dei corsi:

  • Tre soli corsi di livello Associate, corso CCNA, Cyber security e DevNet.
  • Sei percorsi di approfondimento per il livello CCNP, Enterprise, Security, Data Center, Service Provider, Collaboration, DevNet.
  • Percorsi di specializzazione che prevedono un corso Core di base identico per tutti e un corso di approfondimento, entrambi con specifica certificazione, come abbiamo poco fa affermato.
  • Corsi che non permettono di accedere alla certificazione, ma che sono pensati per verticalizzare alcune importanti tecnologie. Consentono di completare il percorso e di diventare ancora più bravi nel proprio mestiere.

Da quest’anno diventa più semplice anche aggiornare le proprie competenze

Sì, grazie a tutte queste novità diventa molto semplice formarsi nel settore IT. In realtà c’è un’altra importante novità, introdotta anche questa il 24 febbraio 2020, che permette di rendere più semplice anche l’aggiornamento delle proprie competenze.

Come tutti ben sanno, le certificazioni hanno una scadenza. È normale che sia così, dato che il mondo IT è sempre in continuo movimento, dato che le tecnologie, anche quelle appena nate, possono essere modificate in modo intenso e persino radicale nel giro di pochi anni appena. Proprio perché le certificazioni hanno una scadenza, era previsto che si ripetesse l’esame per poter aggiornare le competenze. Oggi non è più così.

Cisco si è reso conto che far ripetere l’esame non ha alcun senso. Si è reso conto che è necessario offrire una formazione continua, un aggiornamento, unico modo questo per far si che un professionista resti davvero tale. Così ha deciso di introdurre per tutti i livelli la possibilità di rinnovare la certificazione senza esame ma seguendo un corso ufficiale, organizzato quindi da un Cisco Learning Partner.

Sono molti i vantaggi, giusto sottolinearlo, di scegliere un Cisco Learning Partner, oltre alla possibilità di ottenere una formazione continua:

  • Accesso a tutti i corsi del catalogo Cisco, senza eccezioni.
  • Supporto laboratoriale direttamente organizzato da Cisco
  • Materiale didattico in esclusiva, non commerciale.
  • Docenti accreditati CCSI.

Cisco Learning Partner Italia

Ma i Cisco Learning Partner in Italia sono pochi, dirà qualcuno. In effetti sono appena 5. Non dovete però disperare, perché tra questi c’è anche Vega Training che dal 2009 offre anche corsi a distanza. Non ha importanza insomma dove vivete, perché potete seguire il corso direttamente da casa vostra. Da ricordare poi che è una delle realtà migliori. In Italia è quella che è riuscita ad ottenere il maggior numero di studenti certificati Cisco CCNA! E poi ha accreditamenti di altissimo livello come Microsoft, Check Point, CompTIA, Fortinet, VMware Academy, Huawei e altro ancora.

Contatti: contatti@vegatraining.eu
Numero Verde: 800-177596