Integratori naturali durante la pandemia: quali sono i più richiesti?
integratori | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Integratori naturali durante la pandemia: quali sono i più richiesti?

31 gennaio 2022 | 17:26


Tra quelli più richiesti ci sono stati in assoluto quelli atti a rinforzare il sistema immunitario e quelli per la gestione dell’ansia e dello stress provocati dalla pandemia.


Il crescente consumo degli integratori

Secondo un recente studio, l’Italia è al primo posto in Europa per consumo di integratori alimentari. Gli integratori si presentano come un supporto per l’organismo che va a sopperire una carenza di sostanze in particolare. Così come è scritto spesso sulle scatole, essi non vanno a sostituire i benefici derivanti da una dieta equilibrata e da uno stile di vita sano.

Nel periodo della pandemia si è registrato un notevole incremento nella loro vendita, soprattutto dalle farmacie o dalle para-farmacie online.

Prodotti per contrastare lo stress

Tra quelli più richiesti ci sono stati in assoluto quelli atti a rinforzare il sistema immunitario e quelli per la gestione dell’ansia e dello stress provocati dalla pandemia.

Si è parlato infatti spesso della cosiddetta pandemic fatigue. Le continue notizie legate alla pandemia, associate alla costante paura di contrarla sono alla base di questo stato ansioso. L’isolamento sociale e l’impossibilità di avere una vita “normale” sono altre cause di questi stati psichici allarmanti.

Uno stato di stress prolungato può avere serie conseguenze sull’organismo e farci entrare in un circolo vizioso che può causare insonnia, maggiore irritabilità, problemi a livello cardio-vascolare, indebolimento del sistema immunitario… etc.

Quando è stressato, infatti, il nostro corpo produce dei mediatori come il cortisolo e le catecolamine, per mettere in allerta il nostro corpo in vista di un pericolo. In questo stato l’organismo attinge maggiormente alle sue riserve di vitamine e minerali, causando delle carenze.

Tra gli integratori più utilizzati ci sono anche quelli che favoriscono il rilassamento. Su Axemia si possono trovare numerosi supplementi a base di melatonina ed estratti di piante dalle comprovate proprietà rilassanti e che hanno la funzione principale di regolare il ciclo del sonno. Riposare bene è infatti il modo migliore per consentire all’organismo di svolgere le sue normali attività di sintesi ed assimilazione di proprietà.

Un notevole incremento lo hanno avuto anche gli integratori per il benessere sessuale sia degli uomini che delle donne. I notevoli cambiamenti in ambito sociale hanno comportato in alcuni casi degli scompensi fisiologici, che a loro volta hanno generato un calo della libido e della vitalità. Ecco perché gli integratori naturali per la salute sessuale sono sempre più richiesti.

Ma il settore delle parafarmacie non è appannaggio esclusivo degli integratori alimentari.

Soprattutto durante il periodo di isolamento si è posto l’accento sulla necessità di prendersi cura del proprio corpo e della propria bellezza. Si parla spesso di beauty routine e dell’utilizzo di prodotti adatti a migliorare l’aspetto della pelle del viso. Tra questi troviamo detergenti e tonici per il viso, sieri specifici e creme per pelli di ogni tipo.

Menzioniamo inoltre la sempre maggiore richiesta di integratori per i capelli. La caduta dei capelli è un problema che colpisce non solo gli uomini, ma anche le donne. A tal riguardo esistono sia integratori che possono essere assunti per via orale che prodotti che vengono applicati direttamente sul cuoio capelluto e sui capelli.