Inverno e topi in casa: come risolvere il problema?
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Inverno e topi in casa: come risolvere il problema?

13 gennaio 2022 | 12:07


I consigli di Giancarlo Fusari, disinfestatore di professione


In questo periodo avere “intrusi” in casa è sempre più frequente: di inverno le temperature diminuiscono e questo potrebbe spingere i topi ad entrare in casa. Avere dei roditori in casa, oltre ad essere un fastidio, è anche un grave pericolo per la propria salute: i topi sono portatori di sporcizia, parassiti e malattie che li rendono responsabile della trasmissione di malattie infettive, come la salmonella.

“In questi freddi mesi siamo spesso chiamati per disinfestazioni e derattizzazioni – spiega l’esperto del settore, Giancarlo Fusari -. Le temperature molto basse, il freddo e il gelo spingono, infatti, i roditori ad entrare nelle abitazioni per cercare riparo o per andare alla ricerca di cibo”.

Come combattere i topi in casa?

La presenza di topi in casa, però, non passa inosservata perché è spesso anticipata da qualche “segnale”: “Il primo segno del passaggio dei topi è il rosicchiamento – sottolinea l’esperto -. E’ importante controllare attentamente lo stato dei mobili in legno o dei cavi della corrente. Un altro segnale sono gli escrementi, caratterizzati da un odore acre e pungente, che il topo non lascia mai in maniera casuale. Un altro passo è controllare tutte le zone umide della casa o gli ambienti che emanano un forte e cattivo odore”.

Una volta accertata la presenza dei topi in casa è fondamentale evitare una disinfestazione ‘fai da te’ e chiamare personale esperto e qualificato: “I professionisti del settore sanno bene cosa fare e cosa non fare per una derattizzazione in tutta sicurezza – spiega Fusari -. Rivolgersi a persone qualificate rappresenta l’unica garanzia per evitare qualsiasi pericolo, grazie all’esperienza ed all’uso dei migliori prodotti.

La prima cosa da fare per affrontare il problema dei topi in casa è recarsi presso l’abitazione per effettuare un sopralluogo: nessun intervento viene fatto senza essersi prima accordati con il cliente. Fondamentale è ,infatti, ascoltare le sue richieste e le sue volontà. Successivamente si concorda il metodo d’azione: noi siamo convinti che il metodo più efficace siano le classiche trappole per topi. Ne esistono di vari tipi: ci sono quelle con l’esca all’interno, che impediscono al topo di scappare e portarsela via; le trappole con all’interno una molla a scatto; la trappola collante, che può essere chiusa o aperta”.

“Anche la scelta della trappola non può essere improvvisata – conclude l’esperto -. Sono molte le variabili da prendere in considerazione, come la tipologia di abitazione in cui si deve intervenire o, ad esempio, la presenza di altri animali in casa”.

Ecco perché sceglie di affidarsi a degli esperti è una garanzia: una disinfestazione in tutta sicurezza per tutti gli abitanti della casa, grazie ad un intervento efficace e risolutivo.

Info: Giancarlo Fusari 3459062201