La linkbuilding è importante per un sito web
linkbuilding | ARTICOLO SPONSORIZZATO

La linkbuilding è importante per un sito web

18 dicembre 2021 | 08:00


Quando scegliamo a chi affidarci, infatti, è necessario accettarsi del reale impiego della strategia poiché non è raro che le stesse agenzie evitino di adottare la linkbuilding per paura di sbagliare.


Diverse sono le strategie che si possono adottare online per ottenere maggiore visibilità per gli utenti e il motore di ricerca. Tra questi, adottare servizi di linkbuilding, permette di aumentare al tempo stesso anche l’autorevolezza, ovvero l’affidabilità dei contenuti in esso contenuto.

L’utilizzo della linkbuilding non è però facile come può apparire e per questo motivo è sempre preferibili affidarsi a dei professionisti. Tra i più affidabili, Elemaca dispone di un network per la linkbuilding tra i più grandi in Italia. Quando scegliamo a chi affidarci, infatti, è necessario accettarsi del reale impiego della strategia poiché non è raro che le stesse agenzie evitino di adottare la linkbuilding per paura di sbagliare. Ma perché avviene ciò e soprattutto perché questa strategia è così importante per un sito web?

L’importanza della linkbuilding per un sito web

Quando inizia la creazione di un sito web la prima attenzione è riposta nell’originalità e nell’attendibilità dei contenuti. Questi sono infatti valutati dal motore di ricerca e diventano uno dei primi elementi di utilizzo della SEO, Search Engine Optimization. L’utilizzo delle parole chiavi, le keywords, ricercate con maggiore volume dagli utenti è un ulteriore vantaggio.

Ma al fine del posizionamento ottimale nei motori di ricerca non è sufficiente limitarsi a ciò. Si deve essere in qualche modo “raccomandati” da altri siti che hanno già ottenuto dal motore di ricerca la giusta autorevolezza e qui entra in gioco il servizio di linkbuilding. Attraverso il backlink, ovvero l’inserimento del link di una pagina del nostro sito in uno già riconosciuto autorevole, avviene questa raccomandazione al motore di ricerca.

Allo stesso modo, l’utilizzo di link di siti autorevoli e coerenti con il contenuto all’interno del testo elaborato, aiuta il motore di ricerca a riconoscere l’affidabilità del nuovo sito. È importante sottolineare che non si tratta di un processo che avviene in poco tempo, ma si rivela fondamentale attendere con pazienza.

Come inserire i link nel testo

Come anche per altre strategie della SEO, non si può inserire un link all’interno della pagina web e lasciare che avvenga l’indicizzazione. È necessario possedere un network per linkbuilding da cui attingere per inserire ogni volta il link giusto sulla base del contenuto del testo.

Per inserire il link ci si affida all’anchor text, porzione di testo che contiene il collegamento. Per ottenere la massima visibilità si adotta per questo le keywords, parole chiave facilmente ricercate dagli utenti. Queste possono essere individuate attraverso tool come Semrush.

Ma perché utilizzare le keywords per gli anchor text? È un modo per permettere al motore di ricerca di individuare prima il servizio di linkbuilding e quindi velocizzare, per quanto possibile, la sua ottimizzazione nei nostri confronti.

Come creare un network per linkbuilding affidabile

Creare un network per linkbuilding, come la strategia stessa, non è facile. Un sito ritenuto già affidabile da Google non rischia con uno appena creato di cui non conosce la storia e soprattutto il modo di lavorare. Il rischio è infatti quello di perdere l’affidabilità e quindi essere penalizzato nell’indicizzazione.

Allo stesso modo non è consigliabile affidarsi a siti che vendono link che potrebbero essere poco autorevoli o, ancor peggio, danneggiati. In questi casi subentrano le agenzie come Elemaca che, grazie al loro network di clienti, posseggono tutti i criteri per operare i servizi di linkbuilding in maniera ottimale.

Sulla base del contenuto del testo e delle necessità del sito saranno gli stessi professionisti a collegare i giusti link utilizzando gli anchor text adatti. In questo modo si crea una strategia di linkbuilding on-page e off-page che consente a Google di visualizzare il sito e indicizzarlo nelle prime posizioni.