Quale che sia la provenienza di questa pietra, non si può fare a meno di notare la sua bellezza, particolare se non addirittura unica
I gioielli in ambra hanno caratteristiche tali da poter essere ritenuti delle idee regalo decisamente preziose. Il merito è della storia e della bellezza dell’ambra, una pietra organica che, dal punto di vista del valore, non ha niente da invidiare alle pietre dure di maggior pregio. Stiamo parlando di una pietra decisamente antica, e con tutta probabilità è questa la peculiarità che rende l’ambra così affascinante, seducente e al tempo stesso importante. I pezzi di ambra hanno decine di milioni di anni alle spalle: loro più di ogni altra realtà sono in grado di raccontare la storia del nostro pianeta.
L’ambra è una resina solidificata che arriva da alberi spariti dalla Terra da milioni di anni. Alcuni studiosi ritengono addirittura che provenga da piante ad alto fusto che ormai si sono estinte. Per il momento non esistono ancora informazioni certe in merito, e le origini dell’ambra sono ancora adesso oggetto di ricerche. Quale che sia la provenienza di questa pietra, non si può fare a meno di notare la sua bellezza, particolare se non addirittura unica: anche perché in molti casi i pezzi di ambra comprendono al proprio interno dei fossili, in uno stato di conservazione ottimale, di insetti, piante preistoriche o forme di vita differenti risalenti al periodo del Paleolitico.
Scegliere un gioiello in ambra è una straordinaria idea regalo, dunque, perché chi avrà la fortuna di indossarlo coglierà l’occasione di portare sul corpo un pezzo di storia antica. Di certo non una storia banale, ma il susseguirsi delle epoche che si sono alternate su questo pianeta. È difficile restare insensibili di fronte a tutta questa grandezza: la maestosità dei gioielli in ambra non può che suscitare entusiasmo.
Una ragazza che abbia la possibilità di ricevere in dono un ciondolo in ambra non potrà fare a meno di apprezzarlo: un regalo gradito sia da chi lo fa che da chi ne può beneficiare. Gioielli di questo tipo si presentano come oggetti decisamente preziosi, in grado di abbellire il look globale di una persona, uomo o donna che sia. Nel caso di una collana, per esempio, si può valorizzare il petto o il collo, a seconda di quanto la catenina è lunga. Proprio come un anello, anche un ciondolo conserva e porta con sé dei significati estremamente preziosi: significati che, però, non vengono sbandierati ai 4 venti ma restano un segreto condiviso unicamente tra chi il regalo lo fa e chi lo riceve.
Chi clicca qui per le idee regalo più originali e preziose che si possano immaginare avrà la possibilità di scoprire il catalogo di Giallo Ambra, gioielleria che mette a disposizione una ricca gamma di gioielli realizzati in ambra baltica e contraddistinti da un design contemporaneo. La sede di questo negozio online di ambra è a Trieste, ed è dal capoluogo giuliano che vengono organizzate le consegne, garantite su tutto il territorio nazionale. La marca di gioielli deve il proprio nome al colore giallo ambra: questo, per altro, non è unico e ben definito, ma al contrario si articola in tante tonalità e sfumature. È per questo che le pietre d’ambra sono tutte diverse, e possono essere quasi trasparenti o marroni scuro, ma anche verdi e nere, oppure rosse o, ancora bianche come il latte. Nel momento in cui ci si rivolge a Giallo Ambra, si può essere certi di avere a che fare con materiali di qualità molto elevata, senza quel nichel che può essere fonte di allergie o problemi ancora più seri.
Un gioiello in ambra è un presente memorabile e speciale, ma in molti casi può anche rappresentare un impegno. Questo è il motivo per il quale lo si dovrebbe scegliere tentando di rispettare il più possibile la coerenza con la personalità e i gusti del soggetto che riceverà il dono e lo sfoggerà da quel momento in avanti. Gli aspetti che vale la pena di prendere in considerazione da questo punto di vista sono molteplici: i colori, le proporzioni, le forme, e così via. Ecco perché non c’è soluzione migliore di Giallo Ambra, gioielleria online specializzata che propone ciondoli e molti altri gioielli di qualità, dalle collane ai bracciali, passando per gli orecchini.
Dopo aver deciso di regalare un gioiello in ambra, arriva il momento di scegliere quello giusto: una decisione meno semplice di quello che si potrebbe pensare. Il primo aspetto da valutare riguarda il colore. Le tonalità cromatiche a disposizione con questa pietra preziosa non sono poche: si spazia dal giallo opaco al giallo traslucido, ma ci sono anche alternative un po’ più distanti come il quasi nero o il quasi bianco. Ma la gamma di soluzioni non è ancora finita, perché comprende anche il verde, il classico marrone cognac e il rosso.
Tra i fattori su cui ci si deve basare per una scelta oculata ci sono anche le dimensioni e la forma. La grandezza, in effetti, è un aspetto molto importante quando si tratta di comprare un ciondolo. Alcune donne preferiscono gioielli non troppo appariscenti, perché non vogliono dare nell’occhio, ma d’altro canto non manca chi, invece, ama stare al centro dell’attenzione e farsi notare. Anche in questo caso, dunque, per non correre il rischio di sbagliare acquisto non si deve far altro che tenere conto del modo di essere e della personalità di chi dovrà ricevere il regalo. Lo stesso discorso vale per la forma. Tante forme differenti possono caratterizzare un ciondolo, e non sempre il destinatario di un dono può apprezzare le soluzioni più originali (per esempio, un gioiello a forma di animale). In sostanza, è bene che la forma rispetti e si adatti ai gusti del destinatario del regalo, anche per evitare brutte figure.
L’ambra è un materiale in grado di garantire effetti benefici a chi ci entra in contatto. Il merito è delle sostanze di cui è composta questa pietra, che hanno il pregio di incidere in positivo sul benessere delle persone, le quali hanno modo di sentirsi meglio e più serene. I gioielli in ambra, dunque, spesso si lasciano preferire rispetto a quelli in argento, in oro o addirittura in acciaio (che, però, costano poco e quindi forse non possono neppure essere considerati gioielli).