Se le tribune consentono di seguire tutto quello che avviene in pista o sul campo, gli ospiti gradiscono l’esperienza, e così la manifestazione sportiva può essere considerata di successo.
Per l’accoglienza degli spettatori che prendono parte a un evento sportivo, le sedute e le tribune rappresentano un elemento di fondamentale importanza. È essenziale, infatti, che le persone siano accolte in modo ottimale, il che vuol dire garantendo loro non solo un comfort eccellente, ma soprattutto standard di sicurezza il più possibile elevati. Così si può essere certi del fatto che gli spettatori possano gradire in maniera impeccabile gli eventi sportivi e le partite. È auspicabile riuscire ad assistere a qualunque tipo di competizione da un punto che assicuri comodità e una visuale ottimale. Se le tribune consentono di seguire tutto quello che avviene in pista o sul campo, gli ospiti gradiscono l’esperienza, e così la manifestazione sportiva può essere considerata di successo.
Prima di scoprire a chi ci si può rivolgere per vendita o noleggio di tribune telescopiche salvaspazio manuali o automatizzate, vale la pena di capire quali sono le diverse tipologie a disposizione. Ebbene, una tribuna per stadio può essere realizzata in cemento armato o in calcestruzzo; può, inoltre, essere telescopica, mobile o fissa. Va detto, infine, che queste tribune possono essere usate anche in altri contesti in cui si svolgono eventi sportivi, come per esempio un centro sportivo o una palestra. Si può personalizzare la tribuna, in virtù della sua modularità, scegliendo la lunghezza e il numero di file che si desiderano. L’ideale sarebbe poter contare su una tribuna dotata su tutti i lati di un parapetto di protezione.
L’accesso alla tribuna può avvenire direttamente dal piano di posa; in genere la prima seduta è collocata a una distanza di 50 centimetri, mentre per raggiungere le file superiori è possibile utilizzare le scale di smistamento. Il modello T consente un contatto con gli atleti e il campo da gioco molto ravvicinato; invece il modello TR consente l’accesso alle file in alto attraverso il corridoio frontale alto 1 metro dal piano di posa, per garantire una visibilità migliore. Le tribune permanenti necessitano di specifiche e idonee strutture di fondazione; c’è bisogno per la loro installazione di autorizzazioni e documenti per deposito che devono essere richiesti al Comune di riferimento per il territorio in cui la struttura viene installata.
Le sedute per gli stadi rivestono una funzione di fondamentale importanza, anche perché possono essere destinate a molteplici ambiti e, di conseguenza, a molteplici scopi. A seconda dei casi, esse servono ad accogliere la stampa, gli ospiti vip e ovviamente il pubblico. La loro lavorazione può essere effettuata con materiali ecosostenibili e sulla base di design differenti, a seconda delle necessità e delle aspettative dei committenti che è necessario soddisfare. Le tribune temporanee sono consigliate per eventi e manifestazioni che hanno una durata limitata: in questo caso il corretto montaggio deve essere certificato dal tecnico responsabile dell’installazione, il quale ha anche il compito di attestare che l’appoggio della struttura sia stabile.
Una soluzione efficace quando si è alle prese con scadenze urgenti e non si ha molto tempo a disposizione è rappresentata dalle tribune rapide, che consentono di ottenere gradinate ampie in maniera veloce. Queste tribune sono formate da tubolari in alluminio e hanno il pregio di risultare alquanto leggere: quindi sono facili da trasportare e da montare, garantendo una maneggevolezza ideale. Sul fondo delle tribune sono presenti delle ruote, grazie a cui la struttura può essere spostata senza difficoltà e collocata secondo la disposizione che si ritiene più opportuna. Se si ha la necessità di bloccare le ruote, poi, lo si può fare in maniera semplice applicando una pressione sul pedale dedicato. La composizione di una tribuna rapida si basa su blocchi che hanno una lunghezza di 2 metri, e la loro installazione non richiede competenze specifiche.
La disposizione delle tribune per gli eventi sportivi e per gli stadi può essere effettuata in modo da avere angolazioni e forme particolari adeguate agli spazi necessari per la struttura. Si tratta di tribune modulari che, nel momento in cui non sono più necessarie, possono essere spostate e rimosse. Le esigenze di manutenzione sono ridotte ma solo a condizione che le sedute siano progettate in maniera adeguata.
Per trovare le tribune telescopiche salvaspazio in vendita o disponibili a noleggio, è possibile fare riferimento al catalogo di Marioorlando.com, sito web che propone un ricco assortimento di soluzioni studiate per garantire i più alti standard di sicurezza.