Per superare le difficoltà e creare una rete di link in ingresso solida e ben strutturata, è possibile ricorrere alla strategia SEO off-site
I link svolgono un ruolo molto importante sul web, in quanto consentono all’utente di approfondire gli argomenti di proprio interesse e di trovare più rapidamente le informazioni che cerca. È proprio per questo motivo che i motori di ricerca premiano, attraverso posizionamenti migliori, quei siti web che presentano un’ottima rete di collegamenti di alta qualità, sia interni sia esterni; tra questi ultimi in particolare, rivestono una grande importanza soprattutto quelli in entrata, ossia i cosiddetti backlink.
Oggi come oggi, data l’elevata presenza sul web di contenuti di ogni genere, ottenere backlink in modo naturale non è certo facile. Per riuscirvi, è necessario produrre contenuti di livello eccellente. Questi, oltre a dover essere ben scritti, dovrebbero anche essere in grado di offrire informazioni o dati interessanti, utili, unici o semplicemente difficili da reperire.
Per superare le difficoltà e creare una rete di link in ingresso solida e ben strutturata, è possibile ricorrere alla strategia SEO off-site che prende il nome di Link Building. Non semplice da mettere in atto, richiede molte competenze e grande attenzione; per questo motivo, è consigliabile rivolgersi a agenzie specializzate, come ad esempio https://elemaca.it/servizi-link-building/, in grado di attuare delle strategie che portino risultati, evitando penalizzazioni da parte dei motori di ricerca.
Come funziona la link building
Il meccanismo alla base della link building è molto semplice. Il sito web per il quale si desidera ottenere una migliore posizione nelle pagine di ricerca, in relazione a parole chiave ben precise, deve, fra le altre cose, aumentare la propria autorevolezza e migliorare la propria reputazione agli occhi dei motori di ricerca.
Per raggiungere questo risultato, oltre a proporre contenuti di alta qualità, ha bisogno di ottenere backlink da siti web autorevoli. I motori di ricerca considerano tali collegamenti come dei veri e propri “voti di fiducia” che la piattaforma autorevole assegna al sito linkato. Questo porta all’aumento del PageRank e al conseguente miglioramento della posizione in SERP.
Quando ricorrere a una strategia di Link Building
Sono tante le situazioni che possono rendere consigliabile attuare una strategia di link building. Può ad esempio rivelarsi un’ottima scelta quando si mette online un nuovo sito web oppure un blog tematico e si ha la necessità di ottenere un buon posizionamento per farsi trovare dal giusto target.
Non solo siti appena pubblicati, ma anche piattaforme presenti in rete già da diverso tempo possono trarre dei vantaggi dalle tecniche di link building. In questo caso, le strategie dovranno essere abbinate a un SEO audit Off-Site, il quale consentirà di valutare la qualità, la quantità e la pertinenza dei backlink già acquisiti.
Anche chi gestisce un e-commerce può sfruttare a proprio vantaggio la Link Building, la quale favorirà il posizionamento del negozio virtuale e lo aiuterà a farsi trovare più facilmente da possibili clienti.
Per finire, chi gestisce una piccola attività locale può usare le strategie di Local Link Building per posizionarsi al meglio sul web in relazione a una ben precisa area geografica.