Per fare una scelta consapevole è necessario partire dalle due tipologie di frullatore più amate dagli italiani, cioè il frullatore blender, ovvero la tipologia classica e quello a immersione.
Con l’arrivo del nuovo anno sono tantissimi gli appassionati di cucina che decidono di rinnovare l’assortimento degli elettrodomestici che hanno a loro disposizione. Ecco, quindi, l’esigenza di capire quali sono i migliori frullatori del 2022, strumento basilare per la realizzazione di frullati, mousse, paté e molte altre ricette che impreziosiscono le tavole italiane e non solo.
Per fare una scelta consapevole è necessario partire dalle due tipologie di frullatore più amate dagli italiani, cioè il frullatore blender, ovvero la tipologia classica e quello a immersione.
Il frullatore elettrico a torretta, conosciuto anche come “blender”, è un frullatore formato da un motore nella parte bassa ed una brocca dotata di lame in quella alta, in cui vengono sminuzzati i vari alimenti. I frullatori a torretta rientrano sicuramente tra i migliori strumenti da cucina del 2022, perfetti per realizzare dei frappé o dei frullati al mattino o per ricette salate che necessitano di composti cremosi. Grazie a questo strumento sarà facile seguire un regime alimentare salutare, costituito da spuntini a base di frutta e pasti ricchi di verdura, che può essere lessata e ridotta in vellutata o crema, poiché il frullatore faciliterà e renderà più divertente la realizzazione dei piatti. Un altro aspetto positivo di questo utensile è la facile manutenzione, in quanto essendo formato solo da 3 parti (motore, lame e contenitore), per procedere al lavaggio è necessario smontare solamente la parte superiore della brocca e delle lame. A livello di dimensioni è talmente contenuto che occupa pochissimo spazio, tanto da essere secondo per grandezza solo al frullatore ad immersione.
Il frullatore ad immersione, come anticipato nelle righe precedenti, è pratico da maneggiare ed avendo una forma molto affusolata può essere riposto anche in un piccolo angolo della cucina. Questo attrezzo è perfetto per essere utilizzato anche direttamente dentro pentole o ciotole, per frullare la zucca al fine di realizzare una vellutata, ad esempio. Quindi, in questo caso non si ha un contenitore di raccolta. Il suo compito è quello di mixare i vari ingredienti realizzando un composto cremoso oltre che ben sminuzzato.
Frullatori blender o a immersione: aspetti da valutare in fase di acquisto
L’acquisto di un frullatore dipende molto dalle esigenze dell’utente che lo dovrà utilizzare. La tipologia a immersione, ad esempio, è indicata per chi necessita di vellutate, zuppe, salse e omogenizzati. Il frullatore blender invece è utile a chi vuole realizzare frullati, ma anche triti per soffritti, hummus di legumi e altri piatti in cui gli ingredienti devono essere sminuzzati, ma allo stesso tempo non devono perdere troppa sostanza.
Tra i vari aspetti da tenere in considerazione in fase di acquisto frullatore blender vi sono anche:
Se decidete di orientarvi in questa direzione, i frullatori elettrici Moulinex sono degli ottimi prodotti con un buon rapporto qualità prezzo.
Valutate queste tre caratteristiche, qualsiasi utente sarà in grado di effettuare acquisti intelligenti, perfettamente in linea con le sue reali necessità.