Migliori quartieri dove alloggiare a Milano: ecco la lista completa
alloggi | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Migliori quartieri dove alloggiare a Milano: ecco la lista completa

7 novembre 2022 | 18:40


È sempre più difficile trovare un cosiddetto “last minute”, quindi meglio approfittare dei prezzi per gli early bird, ovvero per chi prenota con discreto anticipo.


Milano è una città cosmopolita e ricca di vita che – per questo – accoglie numerosi turisti, businessman e businesswomen da tutto il mondo. Essendo una città molto grande ed estesa, per trovare un alloggio c’è l’imbarazzo della scelta. Ecco quali sono i migliori quartieri in cui alloggiare a Milano e perché

Capita a molti di trovarsi in difficoltà nella scelta di un alloggio in una città che non si conosce. A Milano potrebbe anche essere abbastanza difficile trovare il giusto compromesso fra qualità e prezzo. I quartieri molto centrali tendono infatti a essere più costosi della media e non sempre si trova la sistemazione desiderata.

Il segreto sta sia nel conoscere i migliori quartieri in cui cercare, sia nell’anticiparsi. È sempre più difficile trovare un cosiddetto “last minute”, quindi meglio approfittare dei prezzi per gli early bird, ovvero per chi prenota con discreto anticipo. Dopo la premessa, quindi, passiamo ad elencare i migliori quartieri di Milano in cui poter alloggiare.

Alloggi a Milano in Zona Navigli

Alloggiare ai Navigli è perfetto per giovani o per tutti coloro che cercano cultura e vita notturna. Alla Darsena si troverà ogni tipo di locale: dal più elegante al più spartano. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Si potrà anche gustare cucina milanese o internazionale presso i ristoranti della zona. Da segnalare anche la possibilità di organizzare un incontro su Bakeca Escort Milano. Il quartiere è ampiamente collegato da bus e tram, senza considerare la fermata Porta Genova della linea verde.

Alloggi a Milano in Zona Brera

Brera, insieme al Quadrilatero della Moda, è una delle zone più esclusive della città. Nonostante i prezzi siano mediamente più alti, sarà possibile trovare la vera Milano della moda e dell’eleganza. Boutique, bar, ristoranti: tutto improntato allo stile e al luxury. Hotel di charme e bed and breakfast sopra le righe sarà quello che aspetterà il fortunato turista. Il servizio dei mezzi pubblici, in questo caso è capillare. Ci sono tram, bus e le fermate Lanza, Montenapoleone e Cairoli. Senza considerare che la celebre Piazza del Duomo è a pochi passi.

Alloggi al quartiere Isola

Il quartiere Isola è stato da poco interamente riqualificato con il progetto avveniristico di Piazza Gae Aulenti e del Bosco Verticale. Ciò significa che gli immobili (e le attività alberghiere) della zona hanno guadagnato immenso valore. A completare il quadro anche l’apertura della nuovissima metro lilla con diverse fermate (Isola, Zara ecc). In questa zona si potrà trovare un buon compromesso fra prezzo, comfort e vicinanza al centro.

Porta Venezia

Ampiamente consigliato alloggiare anche nei pressi di Porta Venezia, quartiere leggermente decentrato ma assolutamente ben collegato. Ci si ritroverà a ridosso del primo anello che cinge il centro urbano, ma anche nei pressi della Stazione Centrale. Alloggio perfetto per chi programma di arrivare o ripartire in treno. Anche qui le attività commerciali sono molteplici (basti pensare che si è a due passi dal celebre Corso Buenos Aires). Porta Venezia è infine servito dal passante ferroviario e dalla Metro Linea 1.

Quartiere Dateo

Tra le zone che stanno sperimentando nuova vitalità c’è sicuramente il quartiere Dateo, presto collegato dalla metro Linea 4 direttamente all’Aeroporto di Linate in una manciata di minuti. Abbondano servizi di ogni tipo ed è il luogo perfetto per riposarsi dopo una lunga giornata trascorsa alla scoperta della città.

In linea di massima i quartieri del centro si dimostrano essere i migliori in cui alloggiare, ma – se si cercano soluzioni più economiche e in linea con il proprio budget – è possibile esplorare anche tra i quartieri meglio collegati con i mezzi pubblici.