Intanto, in attesa che il nuovo restyling del modello venga rilasciato ufficialmente, la Jeep Renegade continua dominare il mercato
Il suo arrivo è stimato solo dopo il primo trimestre dell’anno, ma Jeep Renegade 2022, con il suo secondo restyling dopo quello del 2018, fa già parlare di sé.
Infatti, stando ai primi dettagli rilasciati dalla filiale brasiliana della casa madre, nella nuova release del suv compatto, la capacità 4×4 sarà protagonista, probabilmente in unione a un nuovo volante e a un motore FireFly 4 cilindri 1.5.
Per quanto riguarda gli esterni, le prime immagini mostrano un modello sostanzialmente simile nei lamierati, ma con qualche differenza nei fanali, nei fari e nel fascione anteriore. Grandi cambiamenti sono invece in arrivo per le dotazioni tecnologiche, che si avvarranno di nuovi ADAS per la guida autonoma e della versione più recente del sistema di infotainment Uconnect.
Intanto, in attesa che il nuovo restyling del modello venga rilasciato ufficialmente, la Jeep Renegade continua dominare il mercato: con oltre circa 35mila immatricolazioni registrate solo lo scorso anno, il suv più piccolo della Jeep occupa il primo posto per i veicoli di segmento medio e il quarto posto tra le vetture in totale.
Jeep Renegade oggi è presente sul mercato con diversi allestimenti dinamici: Longitude, Limited, S e Trailhawk, ognuno dei quali dotato di una diversa anima off road e da un elevato quantitativo optional.
Ciò dà vita a una vasta gamma di veicoli spesso disponibili anche online, dove promozioni imperdibili permettono di acquistare le migliori proposte di Jeep Renegade a costi piuttosto interessanti. Difatti non sorprende che, alla luce dei diversi allestimenti e delle motorizzazioni, il percorso più immediato per acquistare una Renegade passi per siti di comparazione.
Tra i portali con il maggior numero di proposte è possibile annoverare anche Facile.it, una piattaforma di confronto che può rivelarsi indispensabile per avere accesso a un immediato confronto dei prezzi.
Le offerte di facile.it per le Jeep Renegade garantiscono infatti un rapido confronto tra modelli di tutti i tipi, aprendo le porte all’acquisto sia di proposte nuove e Km 0, sia di modelli di seconda mano con formula usato garantito.
Naturalmente, anche sui canali online, la proposta della gamma Renegade permette di scegliere l’alimentazione più adatta alle proprie esigenze. La rete offre sempre un confronto chiaro tra i prezzi e le caratteristiche delle Jeep Renegade a benzina, delle Jeep Renegade diesel e delle innovative versioni Jeep Renegade bride plug-in: modelli sostenibili che combinano la trazione tradizionale a quella elettrica, per garantire ottime performance sull’asfalto, ma con emissioni e consumi più bassi.
Jeep Renegade è un suv che nasce per solcare l’asfalto con prestazioni piuttosto elevate. Si tratta infatti di un veicolo che, a dispetto delle sue numerose versioni, è riuscito a mantenere ben salda la sua vocazione da fuoristrada, anche se l’attitudine off road risulta più accentuata in alcuni allestimenti.
Il modello che meglio si presta all’avventura è sicuramente Jeep Renegade Longitude, un suv capace di offrire comfort, libertà e una guida sicura su qualunque percorso, grazie all’innovativa tecnologia del Lane Keeping Assist, che attiva il servosterzo elettronico qualora il veicolo lasci inavvertitamente la corsia. Nella versione ibrida, il testimone passa invece all’allestimento Trailhawk, con piastre di protezione off road, cerchi ad hoc e gancio di traino posteriore.
Ma comfort e sicurezza sono alla base anche degli allestimenti di Jeep Renegade S, che unisce al carattere tipico di un fuoristrada l’eleganza di interni ed esterni dalle finiture ricercate, e di Jeep Renegade Limited, equipaggiata con innovative dotazioni high-tech, tra cui la telecamera ParkView per la visione in retromarcia e il Forward Collision Warning Plus, per prevenire e ridurre il rischio collisione.
Naturalmente, qualunque sia l’allestimento, Jeep Renegade è un suv versatile e confortevole, che assicura tutta la praticità su strada dai veicoli con guida elevata. Piccolo e compatto nelle sue dimensioni esterne, internamente dispone di spazi comodi anche per chi fruisce dei sedili posteriori, cui si affiancano porte con ampi angoli di apertura, per un ingesso e un’uscita più agevoli.
Completano il quadro, un bagagliaio dai volumi limitati – ma facilmente espandibile reclinando i posti adiacenti – e ampi schermi a colori, oltre a sistemi multimediali moderni con tecnologia intuitiva e funzioni di ultima generazione.