Cosa c’è da sapere sui monopattini elettrici?
Sono diverse le esigenze alla base della crescente richiesta di monopattini elettrici. Stiamo infatti assistendo ad una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda la mobilità urbana. Oltre ai monopattini elettrici, sempre più persone optano per mezzi di trasporto alternativi, tra cui biciclette elettriche, segway, overboard, etc.
La loro comparsa sulle strade inizialmente ha causato alcuni problemi ed incidenti, proprio per via della fatto che non fossero regolamentati. Nel 2020, invece, il codice della strada ha introdotto delle normative che ne regolano l’utilizzo. Anche se ogni comune ha la responsabilità di prendere dei provvedimenti locali sui mezzi di trasporto elettrico, possiamo dire che a grandi linee le regole da rispettare siano le stesse. Tra queste possiamo menzionare:
Per scegliere il monopattino elettrico che fa al caso nostro sarà utile consultare le recensioni dei monopattini elettrici per adulti.
Detto ciò, andiamo a vedere quali sono i principali vantaggi per chi utilizza un monopattino elettrico.
Costi contenuti
Uno dei benefici più lampanti riguarda proprio il risparmio energetico. Soprattutto negli ultimi tempi, la forbice del risparmio tra un mezzo a motore ed un mezzo elettrico diventa sempre più evidente, a causa dei notevoli aumenti di carburante.
Soprattutto chi deve percorrere delle tratte quotidiane, per andare, ad esempio, a scuola o a lavoro, può risparmiare notevolmente. Per non parlare dei costi di manutenzione, che nel caso di un monopattino elettrico sono praticamente nulli.
Comodità
Chi vive in una grande città è ben consapevole delle difficoltà nel districarsi nel traffico o nel trovare parcheggio. Possono essere impiegati sulle piste ciclabili, consentendo di bypassare facilmente delle lunghe code. Quanto tempo perdiamo ogni giorno per trovare parcheggio? Molti modelli recenti sono anche ripiegabili. Una volta raggiunta la destinazione, potremo semplicemente portarli con noi sottobraccio sul luogo di lavoro oppure impiegarli per dei percorsi ibridi, dove alterneremo dei tratti su mezzi pubblici ad altri in monopattino.
Scelta ambientale
Una delle maggiori sfide del nostro secolo riguarda la crisi climatica. Le emissioni di CO2 sono uno dei fattori su cui intervenire con più decisione per risolvere questo problema di portata mondiale. Nel nostro piccolo anche noi possiamo fare la nostra parte per rendere il nostro pianeta più sicuro.
Incentivi
Anche per il motivo menzionato sopra, il governo ha messo a disposizione dei bonus che possono essere impiegati per ammortizzare l’acquisto di un mezzo di trasporto elettrico. Tenendo conto che un monopattino di media qualità parte da un costo di circa 300 euro, è facile capire quanto il costo totale di acquisto, compreso di incentivi, diventi irrisorio.