N26: cos’è, come funziona e perché Qonto è la migliore alternativa
servizi bancari | ARTICOLO SPONSORIZZATO

N26: cos’è, come funziona e perché Qonto è la migliore alternativa

2 luglio 2020 | 18:30


uesta banca per qualche anno è stata un punto di riferimento per tanti, anche perché di fatto non esistevano alternative paragonabili, ma oggi le cose sono cambiate.


N26 è una neo banca che è stata creata qualche anno fa allo scopo di innovare il retail banking. L’offerta è stata originariamente dedicata ai privati, ma poi, al fine di fornire ai professionisti uno strumento utile per la gestione del conto corrente, è stato presto creato anche un conto aziendale. Questa banca per qualche anno è stata un punto di riferimento per tanti, anche perché di fatto non esistevano alternative paragonabili, ma oggi le cose sono cambiate.

Il conto N26 Business offre tutt’ora un servizio abbastanza semplice da attivare, veloce e intuitivo, nel giro di due settimane dall’apertura si può già ricevere la carta collegata al conto via posta. Come detto, però, N26 di fatto è un prodotto creato principalmente per i freelance, e si rivolge quindi principalmente a questo tipo di professionisti. Aziende, imprese, SRL, SRLS e altre forme giuridiche restano così escluse dalla possibilità di usufruire di questo conto. Oltre a questo risulta essere inadatto anche a chi ha alti volumi di transazioni relative alla propria attività imprenditoriale e che quindi ha la necessità di funzionalità evolute.

A conti fatti, se ieri N26 era il miglior conto per il business, oggi ci sono alternative migliori che rispondono anche a un ventaglio più ampio di esigenze, abbracciando anche le formule giuridiche escluse da N26 e fornendo strumenti più ampi ed efficienti.

La migliore alternativa a N26 Business: il conto aziendale di Qonto

Qonto, che in Italia è un istituto ben più giovane di N26, è un conto corrente online rivoluzionario unico nel suo genere e di elevata qualità. Non è un caso se oggi moltissime aziende e lavoratori autonomi scelgono di aprire quest’ultimo anziché l’ormai obsoleto N26. Le differenze sono evidenti, come si può vedere qui: https://qonto.eu/it/comparators/online-banks/N26-business-vs-qonto.

Qonto, offre ai professionisti un servizio di qualità e funzionalità specifiche pensate proprio per migliorare la gestione delle finanze e favorire il business aziendale.

Il conto corrente business di Qonto è 100% online, si apre da browser e si gestisce sempre dall’applicazione o dal sito web comodamente da casa o dall’ufficio, senza doversi recare fisicamente in filiale. Servizi come accessi multipli al conto, multi-carta con IBAN italiano, la possibilità di ricevere pagamenti di ogni tipo e di effettuarne, compresi i bonifici multipli (non presenti nell’offerta N26), rendono questo conto un partner strategico. Grazie a questo è possibile gestire le spese, la finanza, la contabilità in modo facile, veloce, preciso.

Il conto corrente di Qonto: l’offerta

Qonto business, per i professionisti, ma anche per imprese e SRL di vario tipo, offre diversi piani per rispondere alle reali esigenze del business. Che si tratti del piano Standard, del Premium o del piano Solo, i costi sono sempre vantaggiosi e, soprattutto, dichiarati in maniera trasparente, così che non si possano mai creare incomprensioni e il professionista sappia esattamente quali sono i servizi a sua disposizione.

Il conto corrente Qonto si può aprire in pochissimi minuti via web e nel giro di 5-7 giorni lavorativi è possibile già ricevere la carta via posta (contro le due settimane di N26) per cominciare ad effettuare tutte le operazioni. Un’altra caratteristica che distingue Qonto, inoltre, è di certo il servizio clienti reattivo, efficiente e competente, capace di risolvere qualsiasi problema, di norma, nel giro di 15 minuti al massimo.