Rispetto ad altre, ha un alto contenuto di grassi insaturi ed è ricco di elementi nutrizionali ideali per l’organismo.
La Macadamia viene spesso chiamata noce poiché è croccante, ha un leggero sapore burroso e si scioglie facilmente sulla lingua. Rispetto ad altre, ha un alto contenuto di grassi insaturi ed è ricco di elementi nutrizionali ideali per l’organismo.
Gli alberi di Macadamia sono arbusti che si ergono fino ai sei metri, fanno parte della famiglia delle Proteaceae e sono originari delle foreste pluviali dell’Australia orientale. Sin dai tempi antichi erano un’importante fonte di cibo degli aborigeni, ma oggi la Macadamia è coltivata anche alle Hawaii, in Nuova Zelanda, in Sudafrica e in California. Inoltre viene chiamata la regina delle noci principalmente per il fatto che la coltivazione è difficile, avviene manualmente e anche la lavorazione è complicata. Le noci di Macadamia presentano un guscio duro e spesso, per cui spezzarle per prelevare la parte interna può rivelarsi un’impresa piuttosto ardua. Tuttavia il modo migliore per romperle è di usare uno speciale schiaccianoci. A margine va altresì aggiunto che la Macadamia si può gustare cruda, cotta o anche arrostita.
Le noci di Macadamia sono ricche di grassi insaturi e possono aiutare coloro che cercano di perdere peso. Una porzione contiene anche numerose fibre alimentari, nonché proteine e sostanze nutritive importanti per il corpo umano come il manganese, la tiamina ed anche una buona percentuale di rame. Una porzione da 28 grammi di Macadamia ne contiene 21 di grasso totale, e più del 75% è costituito da grassi monoinsaturi che apportano notevoli benefici per la salute. Queste noci contengono tra l’altro anche acidi grassi monoinsaturi aggiuntivi che generalmente non sono disponibili in tanti altri alimenti. Infine va aggiunto che presentano appena 1 g di zucchero e rappresentano quindi un alimento catalogabile tra quelli a basso indice glicemico.
Acquistare le noci di Macadamia come ad esempio sullo store online greenfamilyservice.net significa ottenere notevoli benefici per la salute; infatti, ci sono una serie di validi motivi che ne consigliano l’assunzione giornaliera come parte integrante di una dieta. Premesso ciò, va detto che le noci di Macadamia possono ridurre le malattie cardiache, come si evince da recenti studi in cui si è scoperto che mangiarle può ridurre notevolmente il rischio di incorrere in gravi patologie al cuore.
Inoltre va altresì aggiunto che un altro studio datato 2007 ha rilevato che dopo quattro settimane di consumo di noci di Macadamia, il fattore di rischio per la malattia coronarica si riduce di ben il 30% e ciò è spiegato dal fatto che mangiare questo frutto abbassa le lipoproteine a bassa densità (colesterolo cattivo) e i trigliceridi. La presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi in sostituzione di quelli saturi contribuiscono a far aumentare i livelli di lipoproteine ad alta densità identificati con l’acronimo di HDL noto come colesterolo buono.
Tra gli altri effetti benefici che inducono al consumo delle noci di Macadamia sono un notevole miglioramento della sindrome metabolica e del diabete, con un conseguente minor rischio di ictus e altre malattie cardiache. A margine è importante sapere che le noci di Macadamia possono prevenire il cancro poiché contengono un tipo di vitamina E chiamata tocotrienoli cosi come i flavonoidi, noti per combattere il cancro in quanto contrastano i radicali liberi che tendenzialmente si annidano nel corpo umano.