Olio del motore: scopriamolo per un’auto efficiente
manutenzione auto | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Olio del motore: scopriamolo per un’auto efficiente

18 giugno 2020 | 15:57



Avere un’auto efficiente è importante in particolare d’estate ed adesso che finalmente si può tornare a viaggiare e scoprire mete vicino a casa.  Ma bisogna prestare massima attenzione, le vetture devono avere la giusta manutenzione, questo vuol dire che oltre a dedicarci tempo bisogna avere i prodotti giusti. La ricerca dei prodotti giusti per una buona manutenzione dell’auto può avvenire anche online ad esempio uno degli spazi migliori è motordoctor.it dove si trova l’olio motore giusto a prezzi interessanti.

Olio del motore: controllare sempre i livelli

Avere una vettura efficiente in estate significa conoscere i livelli dei liquidi prima che la spia lo dica. Sarebbe davvero complicato arrivare ad avere il motore senza olio, che dire poi dell’acqua e di tutto ciò che rende l’auto viva.

Talvolta nel motore accade che il livello d’olio sia basso ed allora subito a rabboccare. Ma attenzione a non farsi prendere troppo la mano: è pericoloso infatti  il rischio di mettere troppo olio nel motore è elevato.  Bisogna tenere sottocontrollo sempre l’indicatore presente nell’asta. Questo segnale non va mai sottovalutato. Quando è troppo basso vuol dire che siamo a rischio di fondere se invece è troppo ecco bisogna togliere subito l’eccesso infatti può succedere un disastro.

Esempi?

  • la pressione eccessiva  genera perdite su guarnizioni e paraoli;
  • l’olio in eccesso entra in circolo ed arriva all’aspirazione  attraverso  ricircolo;
  • l’olio in uscita imbratta candelette e pistoni rendendole sporche
  • se è davvero tanto può mettere a rischio la sicurezza personale

Bisogna prestare massima attenzione ai livelli dell’olio.

Come scegliere olio motore

L’olio del motore va scelto bene: non tutte le vetture sono uguali e non tutte possono avere lo stesso olio.  Sai sceglierlo? Noi ne abbiamo parlato con una delle officine di fiducia  ed abbiamo dedotto che la soluzione è solo una, la più semplice, immediata.  La soluzione è a portata di mano infatti basta aprire il  libretto di uso e manutenzione  della vettura e troviamo ben segnato il tipo di  lubrificante corretto ed è lì che è specificato esattamente cosa acquistare.