Open Day Nissolino Corsi: il 15 Marzo tutti a scoprire le opportunità di carriera in divisa
corso militari | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Open Day Nissolino Corsi: il 15 Marzo tutti a scoprire le opportunità di carriera in divisa

12 marzo 2021 | 18:21


La Nissolino Corsi apre virtualmente le sue porte ai giovani interessati ad entrare nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia


La Nissolino Corsi, realtà leader nella preparazione dei Concorsi Militari, lunedì 15 Marzo organizzerà l’Open Day – Giornata di Orientamento alle Professioni in Divisa – durante il quale tutti i giovani interessati alla carriera in divisa potranno ottenere tutte le informazioni sui bandi di concorso e sulle opportunità di studio e di carriera fornite dalle Forze Armate e dalle Forze di Polizia. Quest’anno l’evento si svolgerà interamente online in aule virtuali per questioni di sicurezza legate al COVID -19. I partecipanti saranno collegati in Live Streaming e moderati in Chat. La giornata sarà divisa in due turni gemelli, uno dalle 10,00 alle 13,00 e l’altro dalle 15,00 alle 18,00.

La Scuola di Preparazione Nissolino Corsi, oltre ad essere specializzata nella preparazione dei concorsi militari, negli ultimi anni ha avviato un’intensa attività di divulgazione per fare chiarezza sulle opportunità di studio e di carriera fornite dalle Forze Armate e dalle Forze di Polizia. Per raggiungere tale scopo, la Nissolino Corsi lavora quotidianamente, capillarizzando la propria attività di informazione e sensibilizzazione. Tra queste attività rientra anche l’Open Day del 15 Marzo prossimo, il cui obiettivo è fare chiarezza non solo sugli iter concorsuali e su come prepararsi al meglio per superare le varie prove, ma anche quello di proiettare i giovani in quella che è la reale vita militare.

Il programma dell’Open Day Nissolino Corsi sarà decisamente ricco e prevederà la presenza del Colonnello Stefano Di Fulio, già Capo del Centro di Supporto del Genio alla Protezione delle Forze E.I., pronto a rispondere alle curiosità e alle domande degli interessati e a raccontare la sua esperienza da Ufficiale dell’Esercito Italiano. Assieme a lui, durante l’Open Day, ci sarà la Dott.ssa Patrizia Nissolino, fondatrice della Nissolino Corsi, che racconterà come, in trent’anni di attività, questa Scuola abbia rappresentato per molti giovani un trampolino di lancio verso la carriera in divisa, e il Dott. Vincenzo Mormile, Direttore Nazionale Area Psicoattitudinale della Nissolino Corsi, già Ufficiale psicologo della Marina Militare, che spiegherà ai ragazzi che interverranno all’evento l’approccio più giusto per affrontare il colloquio con lo psicologo. A rispondere alle domande dei numerosi partecipanti ci sarà anche la Dott.ssa Valentina Galeno Mellucci, Responsabile Nazionale AssOrienta – l’Associazione Orientatori Italiani, di cui Nissolino Corsi è socio sostenitore -, che illustrerà nello specifico quelle che sono le opportunità di studio e di carriera fornite delle Forze Armate e di Polizia.

La parte finale dell’Open Day sarà affidata al Dott. Fausto Aliberti, Referente della Nissolino Corsi Roma, che, oltre a spiegare come i percorsi di studio della Nissolino Corsi forniscano ai ragazzi tutti i mezzi per il superamento delle prove concorsuali, darà loro le informazioni su come partecipare alla terza edizione di “Onoreal Merito”, concorso organizzato AssOrienta in collaborazione con Nissolino Corsi, che mette in palio 703 borse di studio per i percorsi di preparazione della Nissolino Corsi e che rappresenta una concreta possibilità per poter muovere i primi passi verso il proprio futuro in divisa.

AssOrienta è l’Associazione Orientatori Italiani, costituita da operatori professionisti dell’orientamento provenienti da tutta Italia. L’associazione si occupa prevalentemente di Orientamento scolastico, universitario e professionale, per aiutare in ogni fase della vita coloro che abbiano intenzione di pianificare il proprio percorso formativo o la propria vita
professionale.
L’associazione opera attivamente sul territorio italiano, mettendo a disposizione tutti gli strumenti operativi, normativi e culturali necessari a sostenere il diritto di tutti i cittadini a fruire di servizi di Orientamento di qualità e si pone come obiettivo la promozione e la divulgazione della cultura dell’orientamento in tutte le sue forme.
La vicinanza con altre realtà associative e non hanno permesso ad AssOrienta di interessarsi e, al tempo stesso, di sviluppare settori dell’orientamento più specifici, come quello relativo alla carriera militare. Da alcuni anni, infat ti, l’associazione, in collaborazione con la Nissolino Corsi, realtà leader nella preparazione ai Concorsi di selezione per le Forze Armate e le Forze di Polizia, ha messo in atto una serie di attività di sensibilizzazione nei saloni dello studente e
negli istituti scolastici destinate a tutti quei ragazzi interessati alla carriera in divisa.
Amalgamando le rispettive competenze di AssOrienta e di Nissolino Corsi si è arrivati alla progettazione e realizzazione del bando di concorso “Onore al Merito”, in cui sono state messe in palio numerose borse di studio, destinate a giovani meritevoli, per frequentare dei percorsi di preparazione all’interno della Nissolino Corsi.
L’organizzazione del Concorso “Onore al Merito” è solo la punta di un iceberg di un’intensa attività congiunta che le due realtà portano avanti da qualche anno per diffondere la cultura dell’orientamento all’interno dei processi decisionali che portano alla scelta di una carriera nelle Forze Armate o nelle Forze di Polizia.

La Nissolino Corsi, da oltre trent’anni, è la scuola leader per la Preparazione dei Concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, con circa 80 Centri di Preparazione in tutta Italia.
La storia della Nissolino Corsi ha inizio con la pubblicazione del primo libro per la preparazione ai concorsi militari, a cura del Commendatore Pierangelo Nissolino, Sottotenente della Guardia di Finanza. Con il passare del tempo, da un semplice libro ciclostilato si è passati alla casa editrice Nissolino Editore per poi arrivare all’attuale Nissolino Corsi, una realtà che ha saputo sempre distinguersi dai competitor, ot tenendo grandi risultati.
Punto di forza di questa realtà è il metodo di studio Nissolino Corsi, una formula che negli anni si è rivelata efficace per decine di migliaia di giovani che hanno raggiunto il loro obiettivo, ovvero vincere il concorso ed indossare la divisa.
Caratterizzato dal connubio tra tradizione e innovazione, il metodo Nissolino Corsi fornisce tutti gli strumenti necessari per affrontare le prove concorsuali con la massima tranquillità: formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche, editoria specializzata e preparazione atletica alle prove fisiche.
Il metodo Nissolino Corsi permette di ottimizzare i tempi di preparazione grazie al supporto di specifici Quaderni di Classe, messi a disposizione di tutti gli iscritti, che forniscono contenuti mirati, creati con le nuove tecniche di «memorizzazione e lettura veloce» per semplificare lo studio e l’apprendimento. Oltre ai Quaderni, gli iscritti hanno la possibilità di essere seguiti da tutor esperti per la preparazione delle prove culturali e da personal trainer che li aiutano a raggiungere un livello atletico ottimale volto al superamento delle prove di efficienza fisica presenti in ogni iter concorsuale.
Negli ultimi anni la Nissolino Corsi si è posta anche l’obiettivo di orientare i giovani alla carriera militare, poiché sono ancora numerosi i ragazzi e le ragazze che non sono a conoscenza delle moltissime possibilità di lavoro e di studio offerte dalle Forze Armate e dalle Forze di Polizia.
Per raggiungere tale scopo, la Nissolino Corsi ha avviato una proficua collaborazione con AssOrienta – Associazione Orientatori Italiani, che si traduce in diverse attività comuni di informazione e orientamento: assegnazione di borse di studio attraverso il Concorso “Onore al Merito”, orientamenti in uscita negli istituti superiori, presenza all’interno dei principali saloni dello studente, promozione di giornate informative “Open Day”, organizzate annualmente in tutta
Italia, e consulenze giornaliere gratuite.