Estetica, funzionalità e sicurezza sono tre aspetti essenziali dell’arredamento domestico.
Tra le mura di casa, infatti, desideriamo sentirci a nostro agio, circondati da mobili e accessori che rispecchiano i nostri gusti e le nostre abitudini quotidiane. Al tempo stesso, vogliamo proteggerci dai pericoli che sopraggiungono dall’esterno: ladri, malintenzionati, rapinatori.
Dunque, un arredamento perfetto è quello che coniuga l’attenzione per il dettaglio ad un utilizzo intelligente degli spazi, la ricerca di forme eleganti al bisogno di sicurezza, anche con l’aiuto di prodotti innovativi, come i pannelli per porte blindate in legno, alluminio o PVC.
Cosa sono questi pannelli e in che modo contribuiscono a migliorare l’estetica e il comfort della casa? Per rispondere a queste domande, ci siamo rivolti ad EFM Legno azienda produttrice di rivestimenti per porte blindate.
Ecco, dunque, cinque buoni motivi per utilizzare un pannello di rivestimento per la porta blindata: un prodotto che cambierà in meglio l’aspetto, la sicurezza e la comodità della casa e che, al giorno d’oggi, può essere realizzato e installato nel giro di pochissimo tempo.
1 – Isolamento termico
I rivestimenti per porte blindate, porte basculanti e portoncini sono realizzati, al giorno d’oggi, con prodotti molto performanti, che contribuiscono ad isolare gli infissi dall’umidità e dal calore. Il risultato? La porta blindata rimarrà protetta e durerà più a lungo, senza danneggiarsi o subire alterazioni. E, in aggiunta a ciò, cresce anche il comfort domestico!
Ciò vale, in modo particolare, per le porte blindate che si affacciano sull’esterno e che, quindi, sono esposte a frequenti piogge, al gelo e alla luce solare. Applicando un pannello, pertanto, la durata nel tempo degli infissi di sicurezza sarà decisamente superiore.
2 – Un design su misura
Il design della porta blindata non sempre si adatta allo stile di arredamento della casa o alle caratteristiche dell’edificio. Per ottenere un abbinamento cool, dunque, è possibile utilizzare un pannello pantografato o un pannello in PVC che, applicato direttamente sulla porta, modifica radicalmente il suo aspetto, rendendolo in linea con i gusti estetici dell’utente.
Inoltre, data l’enorme varietà di colorazioni e finiture, è molto semplice individuare il prodotto giusto o, se le soluzioni disponibili non dovessero risultare soddisfacenti, richiedere un rivestimento personalizzato, creato appositamente per integrarsi con il resto dell’arredamento.
I pannelli pantografati sono quelli che offrono le maggiori possibilità di personalizzazione: disegni, fantasie, colori particolari. Se ciò non dovesse bastare, gli inserti in vetro, alluminio e acciaio inox danno ulteriore impulso alla creatività: insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
3 – Sicurezza garantita
Perché rinunciare a sentirsi protetti tra le mura domestiche, pur di coronare il sogno di una casa di design? Oggi, grazie alle nuove tipologie di pannelli e rivestimenti per porte blindate, non occorre più scegliere tra sicurezza e stile: infatti, è possibile installare infissi di ultima generazione, rinforzati e/o blindati, e personalizzare a piacimento l’aspetto esteriore.
Una soluzione intelligente per ridurre il contrasto tra la porta e gli arredi che avete scelto!
4 – Versatilità e rapidità
Installare un pannello per porte blindate è più facile di quanto non si pensi: basta scegliere il design più indicato per il contesto, o in alternativa fornire un disegno originale alla casa produttrice, ed applicare il rivestimento. Un’operazione semplice e rapida, che può essere eseguita nel giro di pochi minuti, e che cambierà in positivo lo stile dell’intero appartamento!
Inoltre, scegliendo una finitura classica – ad esempio, effetto legno naturale o bianco laccato – sarà possibile effettuare delle variazioni nell’arredamento, senza dover cambiare gli infissi.
5 – Non solo in casa!
I pannelli pantografati, in legno o in PVC, per porte blindate sono un’ottima soluzione sia in casa, sia in altri contesti. In condominio, ad esempio, dove occorre uniformare lo stile della porta d’ingresso a quello degli infissi già presenti, un pannello può fare la differenza, permettendo di installare la porta che si preferisce, senza disattendere le regole generali.
O, ancora, negli uffici, dove un arredamento curato nei dettagli è essenziale per accrescere l’eleganza e il prestigio dell’azienda, i pannelli di rivestimento sono una scelta vincente.
Insomma, le applicazioni possibili di questi prodotti sono davvero tantissime!