Come noto, la partecipazione è la principale alleata a cui ricorrere per ricevere le conferme degli invitati nel giro di breve tempo
La scelta delle partecipazioni di matrimonio presuppone una riflessione approfondita e una decisione accurata: per questo motivo può essere utile avere alcuni consigli e indicazioni su come procedere. Ne abbiamo parlato con il team di PopTheQuestion.it, che ci ha spiegato come, in troppe circostanze, la partecipazione venga in un certo senso trascurata e ritenuta una semplice formalità da sbrigare nel più breve tempo possibile. Invece non è così, perché il biglietto deve contenere informazioni preziose e che vanno curate in modo oculato.
Come noto, la partecipazione è la principale alleata a cui ricorrere per ricevere le conferme degli invitati nel giro di breve tempo: è, dunque, un prezioso supporto dal punto di vista dell’organizzazione delle nozze. Va però detto che una partecipazione può rivestire funzioni differenti e assumere vesti diverse, in senso tradizionale o innovativo. È importante scegliere una soluzione che sia in grado di far la differenza, ricordando che una partecipazione deve comunicare emozioni senza eccedere. In effetti, è il mezzo attraverso il quale si rende nota una notizia molto bella alle persone a cui si vuol bene; uno strumento di condivisione di uno degli eventi più importanti della vita di una persona. È innegabile, quindi, che una partecipazione sia foriera di eccitazione e commozione, ma anche – perché no? – di un pizzico di confusione. Ogni dettaglio va curato: la scelta della carta, le parole da utilizzare, perfino i colori.
Parlare attraverso i colori e le grafiche è senza dubbio positivo, e lo stesso dicasi per la varietà dei materiali a cui si può far riferimento. Molto dipende, comunque, dalle modalità di consegna degli inviti: un conto è farlo a mano e un conto è scegliere una soluzione telematica. In molti casi le partecipazioni sono, dal punto di vista degli invitati, il primo segnale attraverso il quale è possibile intuire lo stile che gli sposi hanno scelto per la cerimonia e soprattutto per il ricevimento. Esse devono includere tutte le informazioni più importanti, come l’ora, la data e il luogo dell’evento. Nel caso in cui la scelta sia ricaduta su uno stile vintage, per esempio, è importante verificare che le partecipazioni rispecchino tale mood; e lo stesso dicasi per uno stile moderno, uno stile elegante, e così via.
Uno dei trend attuali è quello di comunicare il mood delle nozze attraverso i colori, le parole e il design ricercando una certa continuità con i vari dettagli dell’evento che si ha in mente di organizzare, affinché il tutto risulti il più possibile armonico. È un po’ come avere a che fare con un biglietto da visita, per mezzo del quale si può esprimere il mood dell’evento e lo stile della coppia. È chiaro che i design più tradizionali sono degli evergreen che non passano di moda e riflettono la formalità del ricevimento. Ecco che, con una scelta del genere, si può privilegiare una grafica classica, magari in color nero o grigio, con il corsivo inglese. La carta, invece, può essere bianca o color avorio; è accettato anche il color pastello, a condizione che non sia troppo acceso, non solo per la partecipazione ma anche per la busta che la conterrà.
Per quanto sia importante prestare attenzione alla dimensione creativa, è ancora più fondamentale cercare di non perdere di vista la parte contenutistica, perché il rischio è quello di dimenticarsi di fornire informazioni che sono essenziali per gli ospiti sul piano organizzativo. Occorre specificare, tra l’altro, l’indirizzo dei genitori dello sposo e quello dei genitori della sposa (a meno che la coppia non viva già assieme). Volendo attenersi al galateo, inoltre, lo sposo deve essere nominato prima della sposa (a differenza di ciò che si potrebbe immaginare).
PopTheQuestion.it è il miglior alleato a cui ci si possa affidare per organizzare un matrimonio che si riveli perfetto in tutti i particolari. Come molti sanno, l’organizzazione di un matrimonio non è mai un compito semplice, e – anzi – in molte occasioni si rivela una significativa fonte di stress. I motivi sono facili da intuire: ci sono un sacco di decisioni impegnative che è necessario prendere, e molte volte problemi che non è semplice superare. Per evitare che tutte le fasi di pianificazione si rivelino un ostacolo proibitivo, vale la pena di scegliere proprio PopTheQuestion.it, una realtà che si pone a disposizione non solo delle coppie di sposi, ma anche dei wedding planner, degli organizzatori di eventi e più in generale di tutti gli operatori del settore. Chi si affida a PopTheQuestion.it ha la certezza di poter realizzare tutto quello che desidera per il giorno delle proprie nozze, per di più in maniera personalizzata, così da rendere speciale e memorabile il proprio giorno di festa.