Collaborazione tra Il Faro online e Supporto Sviluppo per aiutare le piccole e medie imprese dei territori ad individuare bandi e opportunità.
Mai come in questo periodo storico le piccole e medie imprese hanno bisogno di sostegni per ricercare nuova economia dopo un periodo, ancora non finito, devastante sotto il profilo economico-finanziario. Il lockdown ha bloccato per mesi interi comparti, le restrizioni (green pass, ad esempio, o il blocco dei voli) hanno allontanato la clientela e diminuito gli investimenti familiari, i costi dell’energia sempre più alti hanno messo in ginocchio attività consolidate nel tempo.
Come uscirne? Esistono diverse modalità per essere aiutati. Alcune a costo zero, cioè a fondo perduto, altre miste (in parte a fondo perduto in parte da restituire), altre ancora a tassi super agevolati o a tasso Zero e senza garanzie, spalmati nel tempo. Ma bisogna conoscere le opportunità ed inserirsi quando è il momento giusto.
Il Faro online ha pensato di dare una mano alla piccola e media impresa aprendo una rubrica specifica dedicata ai bandi. O meglio, inserendo settimanalmente nella rubrica Bandi & Concorsi le “dritte” che un’associazione di professionisti, Supporto Sviluppo, specializzata su questo settore, può dare ai piccoli o medi imprenditori che non hanno un ufficio apposito per seguire i bandi, come magari hanno le grandi aziende. Spesso i grandi si prendono l’intera torta, mentre i piccoli, all’oscuro di tutto, faticano a sbarcare il lunario.
Questa operazione vuole invece essere un aiuto, gratuito, a tutti coloro che hanno appunto bisogno di suggerimenti. Ed è per questo che Il Faro online si interfaccerà con Supporto Sviluppo, un network di professionisti, che mette a disposizione le proprie competenze, in modo professionale ed efficiente, nel Problem Solving e nel Business Development, pubblico o privato.
“Dopo un’attenta analisi delle PMI e delle piccole amministrazioni – spiegano da Supporto Sviluppo – abbiamo verificato gravi carenze di competenza, dovute principalmente alla scarsità di risorse umane esperte. Specialmente nel piccole aziende e nei piccoli comuni, questo fenomeno è particolarmente, per la difficoltà di accedere a tutte quelle competenze e risorse, principalmente umane, che potrebbero rendere più efficaci ed efficienti.
Oggi ci si sta interrogando e sta cercando soluzioni per rimettere in sesto e trasformare questa nostra Italia, ed è per questo che vogliamo mettere a disposizione della comunità, una struttura di professionisti capaci ed esperti, che possano colmare questo gap ormai
annoso e difficilmente colmabile in modo autonomo dalle piccole realtà pubbliche o private.
Supporto Sviluppo opera raccogliendo suggerimenti dal mercato, dalle persone, dalle comunità, dalle amministrazioni, elaborandoli e finalizzandoli in progetti industriali o sociali da promuovere tramite un’azione sinergica con i soggetti che vogliono sviluppare la loro realtà pubblica o privata, seguendoli in tutti i passi necessari, dall’ideazione alla formalizzazione del progetto, con una visione imprenditoriale e in affiancamento delle piccole realtà.
La missione di Supporto Sviluppo, è quindi di affiancare ed aiutare PMI, le amministrazioni o tutti coloro che intendono intraprendere, colmando il gap di efficienza riscontrato che oggi rallenta o impedisce la crescita, lo sviluppo, il benessere amministrativo, e l’accesso agli innumerevoli fondi disponibili che il Sistema Italia non sfrutta come altri Paesi.
Oltre ad una buona idea imprenditoriale di sviluppo, è necessario sviluppare un progetto che descriva analiticamente la sua sostenibilità economico-finanziaria, e gli esperti di Supporto Sviluppo sono in grado di assistere nella creazione dell’idea, nella redazione della documentazione; dalla presentazione alla rendicontazione, e alla nascita o la crescita di realtà di ogni dimensione.
Ogni lunedì uscirà dunque un articolo riguardante uno specifico bando, che può essere di interesse per l’imprenditoria locale. E si avrà così il tempo necessario per eventualmente approfondire in settimana. Un piccolo aiuto, ma fondamentale, che Il Faro online vuole mettere a disposizione dei territori, fedele al principio di essere sempre più il giornale della comunità.
Chi volesse maggiori informazioni sui diversi bandi di volta in volta pubblicati può scrivere a ilfaroonline@supportosviluppo.it, mettendo nome , cognome, telefono e brevi cenna dell’idea imprenditoriale e/o al bando di riferimento.