Polizza sanitaria: quale scegliere
polizza sanitaria | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Polizza sanitaria: quale scegliere

28 novembre 2022 | 08:00


Rispondiamo adesso a una delle prime domande che ci vengono poste quando si parla di assicurazioni sulla persona. A cosa serve la polizza sanitaria?


Le richieste per stipulare una polizza sanitaria aumentano di pari passo alla consapevolezza delle persone di quanto sia importante una diagnosi precoce della malattia. Sceglierne una ti permette in caso di problemi di rivolgerti, senza troppe preoccupazioni economiche, alla sanità privata, evitando, per esempio, di attendere i tempi lunghissimi della sanità pubblica.

Scegliere una polizza sanitaria privata perciò può essere la scelta migliore per accedere a diagnosi rapide. L’interesse crescente verso questo tipo di servizio ha fatto si che oggi sul mercato ci sia un’offerta di polizze sulla salute molto variegata, ecco perché in questo articolo ti aiutiamo a orientarti e a scegliere la soluzione più conveniente per te.

A cosa serve la polizza sanitaria?

Rispondiamo adesso a una delle prime domande che ci vengono poste quando si parla di assicurazioni sulla persona. A cosa serve la polizza sanitaria?

Ti serve a coprire molte delle spese che sostieni nel caso in cui tu debba rivolgerti alle strutture sanitarie private. Ovviamente è una copertura facoltativa però altamente consigliata nel caso tu voglia  sempre avere un’alternativa alla sanità pubblica.

Può permetterti, tra le altre cose, di:

  • Coprire le spese di accertamenti diagnostici e di visite specialistiche
  • Sostenere le spese in caso di ricovero
  • avere il rimborso di alcuni medicinali
  • Sostenere le spese sanitarie conseguenti ad incidenti

Ovviamente una polizza sanitaria non copre qualsiasi tipo di spesa. Per esempio, non è valida per i costi legati a delle malattie preesistenti o in caso di interventi di chirurgia estetica. Ogni polizza ha poi una serie di esclusioni indicate nel contratto.

Quale polizza sanitaria scegliere?

Quando decidi di stipulare una polizza sanitaria devi tenere in considerazione che non sono tutte uguali. Ognuna ha le proprie caratteristiche che possono renderla più o meno adatta alla tue esigenze.

La cosa migliore che puoi fare è far riferimento al tuo Agente di fiducia in modo da costruire la copertura personalizzata che ti serve. Si tratta di contratti normalmente molto flessibili e di tipo modulare, vale a dire che “costrubili” in base ai tuoi bisogni.

Scegli il tipo di polizza sanitaria

La copertura di base è utile per coprire le spese per esami diagnostici visite specialistiche.

Esistono poi una serie di coperture aggiuntive specifiche come, ad esempio, spese mediche a seguito di infortuni, servizi di assistenza domiciliare, riconoscimenti particolari in caso di invalidità permanente, servizi ad hoc durante i viaggi.

La spesa è anticipata?

Controlla sempre se il contratto che stai per firmare prevede di anticipare le spese: in questo caso pagherai in anticio la struttura e dopo verrai rimborsato dalla Compagnia. Prima di procedere con la stipula domandati se ti conviene, alcune spese mediche possono richiedere centinaia o migliaia di euro e potresti non disporre di tali cifre.

Fai attenzione ai servizi aggiuntivi

L’assicurazione per la salute di solito permette di creare un contratto modulare, vale a dire che puoi costruire su misura per le tue esigenze una polizza che include una serie di servizi aggiuntivi.

Controlla il massimale

Prima di firmare un contratto leggi con attenzione qual è il massimale, cioè qual è la cifra massima che avrai a disposizione al momento del bisogno. Inoltre considera sempre che alcune spese sanitarie possono essere davvero molto elevate quando si usufruisce dei servizi di una struttura privata.

Qual è la polizza sanitaria che fa per te?

Non esiste in assoluto una polizza sanitaria oggettivamente perfetta, ma esiste quella più conveniente ed adatta a te.

Rivolgendoti al tuo Agente di fiducia, potrai costruire la tua copertura sanitaria tenendo in considerazione il tuo stato di salute e le tue esigenze. Cattolica Assicurazioni, per esempio, ti offre una polizza capace di coprire le varie spese per quanto riguarda appunto la prevenzione, la diagnosi, la cura e il periodo della convalescenza.