Pregi e difetti dei pneumatici per tutte le stagioni
consigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Pregi e difetti dei pneumatici per tutte le stagioni

8 giugno 2019 | 20:24


prendono questo nome per il fatto che possono essere utilizzati in estate e in inverno senza grossi problemi


Avere due set di pneumatici può essere molto dispendioso, in particolare per chi ha macchine sportive o SUV. Proprio per questo, i pneumatici per tutte le stagioni sono una soluzione perfetta. Tuttavia, non è sempre detto che siano la scelta più ideale.

I pneumatici 4 stagioni – prendono questo nome per il fatto che possono essere utilizzati in estate e in inverno senza grossi problemi – sono perfetti per chi non ha intenzione di eseguire il cambio gomme due volte l’anno.

Operazione molto costosa, poiché costringe ogni automobilista ad avere due set di pneumatici e rivolgersi ad un gommista per il montaggio e la conversione degli pneumatici. In aggiunta, se non si ha il posto dove riporli, è necessario noleggiare un box o un ripostiglio dove metterli durante il periodo di inutilizzo.

Anche se questa tipologia di pneumatico può essere utilizzata in ogni condizione meteo, non sempre può essere una valida soluzione per offrire la massima tenuta di strada ed alti livelli di sicurezza per gli automobilisti. Per chi guida spesso in montagna o su strade dove il manto stradale si trova sotto ai 6°C, è più opportuno scegliere dei buoni pneumatici invernali.

Per chi sono ideali i pneumatici 4 stagioni?
Gli pneumatici 4 stagioni sono la soluzione più ideale da montare sulla propria vettura quando:

– si vive in zone con poca neve;
– si lascia la propria automobile per molto tempo ferma;
– si percorrono molti chilometri su strade cittadine o in pianura.

In queste situazioni, anche nel periodo invernale, i pneumatici 4 stagioni possono essere ideali per offrire buone performance e permettere una guida sicura del proprio mezzo.

Quando scegliere gli pneumatici invernali?
Quando si ha la necessità di viaggiare su strade di montagna o con molta neve, i pneumatici per tutte le stagioni non hanno la stessa tenuta di strada e trazione dei pneumatici invernali.

Questi pneumatici, che sono stati realizzati con mescole speciali, permettono di mantenete una tenuta di strada ottimale anche a temperature inferiori ai 6°C. Inoltre, il disegno del battistrada è stato realizzato per permettere alla neve di scivolare via meglio da sotto la macchina.

Quando non scegliere gli pneumatici invernali?
Come detto in precedenza, se si percorrono strade cittadine, si vive in zone dove le temperature non scendono al di sotto dei 7°C e non nevica, si può montare tranquillamente sulla propria vettura dei pneumatici 4 stagioni.

Le condizioni meteo e del fondo stradale non sono ideali per montare dei pneumatici invernali. Anzi, potrebbero portare la vettura ad avere una tenuta di strada inferiore e a fare incrementare i consumi di carburante. Infatti, i pneumatici invernali possono diventare un “problema” per chi decide di montarli in zone dove non sono necessari.

Dove acquistare gli pneumatici invernali?
Per chi è alla ricerca di un negozio online dove acquistare degli pneumatici, Oponeo rappresenta un punto di partenza ideale per fare una ricerca. Il vasto catalogo di pneumatici che mette a disposizione per ogni cliente – è possibile trovare pneumatici in promozione di aziende come Firestone, Bridgestone o Pirelli, giusto per citare alcuni dei nomi più noti – offre una selezione di prodotti ideali per ogni budget o esigenza. Anche chi è alla ricerca di pneumatici particolari per una macchina sportiva o un mezzo 4X4, qui può trovare più proposte tra cui scegliere.

Una delle caratteristiche più gradite dai clienti che si trovano a sfogliare il catalogo di Oponeo, è la possibilità di escludere gli pneumatici non ideali per la propria vettura. Grazie a una serie di passaggi, si potrà arrivare a una serie di proposte di diverse marche ideali per la propria vettura e allestimento. Sicuramente un’opzione molto utile, per chi non ha le idee ben chiare o non è soddisfatto degli attuali pneumatici.