Il collagene svolge una vera e propria funzione di impalcatura per la tonicità e la compattezza della nostra pelle.
Il collagene è tra i principali responsabili della tonicità della nostra pelle. Tra le componenti principali del tessuto connettivo insieme all’acido ialuronico, è una proteina in grado di garantire la compattezza e l’elasticità della cute, ottimo per prevenire il suo invecchiamento e contrastare la formazione di rughe. Purtroppo, la sintesi di collagene tende a diminuire con l’aumentare dell’età, e abbiamo bisogno di ricorrere ad aiuti esterni: oggi questo è possibile grazie a vari prodotti disponibili sul mercato, dalle creme e i sieri fino agli integratori di collagene. Continua a leggere se vuoi scoprire di più sulle proprietà benefiche di questa proteina e come assumerla.
A cosa serve il collagene e i suoi benefici
Il collagene svolge una vera e propria funzione di impalcatura per la tonicità e la compattezza della nostra pelle. Come responsabile e garante dell’elasticità, si trova nel tessuto connettivo di varie parti del corpo, in particolare dei tendini e delle cartilagini.
Oltre a queste funzioni di idratazione e sostegno dei tessuti, il collagene aiuta anche a riparare la barriera intestinale e a ridurre le infiammazioni, contribuisce a rendere le ossa più forti: è ottimo anche per disintossicare il corpo.
La degradazione del collagene può essere provocata non solo dall’invecchiamento, ma anche da fattori esterni e cattive abitudini quali l’eccessiva esposizione della pelle al soleeal fumo o lo stress psicofisico. È possibile assumerlo anche dall’esterno attraverso integratori di collagene di vario tipo.
Oltre che per contrastare e prevenire le rughe esistono anche integratori di collagene per il benessere di ossa e articolazioni, in grado di garantirne la mobilità, aumentando l’elasticità e la forza ossea.
Integratori di collagene
Una risorsa ricca per stimolare la produzione di collagene è la frutta ricca di vitamina C, come le arance, l’ananas o i kiwi, insieme ai cibi a foglia verde come spinaci. Insieme a una dieta ricca ci sono poi vari cosmetici e prodotti in crema o in siero.
Altrimenti sono disponibili anche tipologie di integratori di collagene per bocca: l’assunzione per via orale consente di prevenire e combattere sia la disidratazione che l’invecchiamento dall’interno, grazie all’aumento della presenza di collagene dall’interno e delle molecole di acido ialuronico, partner del collagene per la compattezza della nostra pelle: questa macromolecola presente sempre nei tessuti connettivi nostro corpo, è responsabile dell’idratazione e della compattezza della nostra pelle, oltre a stimolarela produzione di collagene. La collaborazione di questi due elementi, alla base dei migliori integratori di collagene per il viso, contribuisce a rinnovare in continuazione la pelle mantenendola giovane e morbida.
Più che una singola proteina di grandi dimensioni, il collagene è un insieme di proteine: questa sua composizione lo rende difficilmente digeribile, pertanto spesso si trova in forma già parzialmente digerita in integratori di collagene idrolizzato di origine animale, o di recente, anche ittica (collagene marino idrolizzato).
Raccomandiamo sempre di prestare attenzione a eventuali reazioni allergiche o fastidi intestinali; prima di qualsiasi assunzione è bene consultare il proprio medico o farmacista di fiducia.
Le articolazioni fondamentali come il ginocchio ci sostengono in ogni momento della vita: ricordiamo di non forzarle troppo con pesi eccessivi o movimenti innaturali.