Radio Roma: la prima radio-televisione di Roma e del Lazio
media e comunicazione | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Radio Roma: la prima radio-televisione di Roma e del Lazio

7 marzo 2023 | 17:16


Nata come emittente privata il 16 giugno 1975, e tra le più longeve in Italia. Su Radio Roma Television al canale 14 nella Regione Lazio, oltre ai programmi televisivi tematici è possibile seguire le edizioni del telegiornale e i talk show di approfondimento giornalistico dedicati all’informazione quotidiana.


Radio Roma è la prima radio televisione di Roma e del Lazio, nata come emittente privata il 16 giugno 1975, e tra le più longeve in Italia. “Primi da sempre” non è soltanto uno slogan… È l’essenza di Radio Roma, l’anima, la sequenza genetica del suo DNA.

Un’emittente di respiro global, che una città a vocazione internazionale come l’Urbe merita, capace di concentrarsi sui temi prettamente locali ma anche libera di aprirsi al mondo per proporne le nuove sonorità e le mode del momento: ecco perché il sound di Radio Roma è sempre stato internazionale, con le novità discografiche italiane e internazionali in anteprima.

I primi a credere nell’informazione, creando una redazione giornalistica composta da professionisti autorevoli e competenti e stringendo partnership editoriali con i più prestigiosi gruppi nazionali ed esteri.

I primi a capire che la radio e la televisione vivono sempre in diretta. Ecco perché i palinsesti sono sempre variegati, con coinvolgenti programmi di intrattenimento alternati a trasmissioni di approfondimento giornalistico o dibattito politico indipendenti.

Ma soprattutto a Radio Roma sono stati i primi a capire che “fare comunicazione” è una cosa seria, anche se ci si diverte come matti: per questo sono strutturati da sempre come un’azienda che investe sul capitale umano e sulle tecnologie per poter garantire al pubblico la migliore qualità d’intrattenimento e agli inserzionisti la certezza di investire su un prodotto seguito e apprezzato, così da poter avere la migliore garanzia di successo per ogni messaggio pubblicitario.

Ecco perché “Primi da sempre” non è soltanto uno slogan ma una missione quotidiana verso il futuro: ripartire ogni giorno da qui, per offrire contenuti belli e interessanti, moderni ma autorevoli e divertenti, sempre più seguiti e appetibili commercialmente.

E poiché in quasi mezzo secolo la tecnologia ha fatto passi avanti, Radio Roma oggi è un vero e proprio network composto da una stazione radiofonica e canali televisivi tematici con programmi e palinsesti diversificati per target e pubblico nelle varie piattaforme.

Un progetto unico nel settore, non solo della Capitale e della Regione Lazio, ma nell’intero panorama nazionale.

Su Radio Roma in FM/DAB è possibile ascoltare tutti i grandi successi del momento e del passato sapientemente mixati.

Su Radio Roma Television al canale 14 nella Regione Lazio, oltre ai programmi televisivi tematici è possibile seguire le edizioni del telegiornale e i talk show di approfondimento giornalistico dedicati all’informazione quotidiana locale su tutta l’area metropolitana di Roma e notizie dalla Regione Lazio, dall’Italia e dal mondo su politica, economia, cronaca, sport, attualità, cultura e spettacoli, salute, viaggi, cucina, moda, gossip, scienza e tecnologia.

Particolare attenzione poi ai quartieri, all’area dei Castelli Romani, dell’Agro Romano, dell’Agro Pontino tra cui i comuni di Pomezia, Ardea, Anzio, Nettuno, Civitavecchia, Cerveteri, Ladispoli, Fiumicino, Guidonia Montecelio, Tivoli, Monterotondo, Frascati, Marino, Ciampino, Albano Laziale, Ariccia, Genzano di Roma, Velletri, Aprilia, Cisterna di Latina, Sabaudia, Terracina e Latina.

Radio Roma TV canale 15 nella Regione Lazio è un canale televisivo dedicato agli amanti dell’intrattenimento e dell’infotainment, in cui i telespettatori possono seguire gli interventi dei vari conduttori legati al racconto dell’attualità del territorio, e le interviste ai personaggi del mondo dello spettacolo più amati dal grande pubblico come cantanti, artisti, attori, deejay. Una forma di intrattenimento inedita che, unita alla trasmissione delle classiche news con notiziari nazionali e locali, alle rubriche e ad un’accurata selezione di videoclip, garantisce allo spettatore la compagnia di un unicum editoriale dove spettacolo e informazione scandiscono l’intera giornata attraverso un palinsesto totalmente autoprodotto e sempre in diretta.

Inoltre è possibile seguire le varie dirette in web streaming, e leggere le notizie aggiornate tutti i giorni 24 ore su 24, sia sul sito radioroma.it che sull’app di Radio Roma.

Copertura streaming di eventi, concerti, convegni, fiere, conferenze stampa e video in formato explainer che forniscono il contesto e spiegano i fatti, anche con la possibilità di trasmettere live direttamente dal luogo di ogni evento per essere davvero in mezzo alla gente. Link con dirette dall’Assemblea Capitolina, dalla Regione Lazio, e informazioni sui servizi e la mobilità di Roma Capitale. News su meteo, oroscopo, estrazioni, borsa, guida tv e la possibilità di effettuare la ricerca dell’articolo di interesse per data, sezione, argomento o parola chiave.

Approfondimenti tematici dedicati alle attrazioni turistiche di Roma, gli eventi, la vita notturna romana e le tendenze del momento.Redazionali sulle strutture ricettive della capitale: hotel, motel, residenze d’epoca, bed and breakfast, alberghi residenziali, affittacamere, beauty farm, residence, ostelli e campeggi. Recensioni e classifiche dedicate al mondo della ristorazione: trattorie, pizzerie, paninoteche, taverne, locande, osterie, agriturismi, senza dimenticare la cucina romana e le tipiche fraschette.

Tutte le principali notizie di Radio Roma vengono diffuse in tempo reale attraverso i profili social e su tutti i principali social network: Whatsapp, Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin e YouTube.

Scopri di più sul sito www.radioroma.it e segui la diretta:
Radio Roma Television – Canale 14: www.radioroma.it/diretta-radio-roma-television
Radio Roma – Canale 15: www.radioroma.it/diretta-radio-roma