Il beneficio più importante che scaturisce dalla personalizzazione ha a che fare con la possibilità di differenziarsi e di farsi notare.
L’idea di concedere in regalo uno o più gadget personalizzati dà la certezza di sorprendere i destinatari di questo dono; è come veicolare un messaggio specifico e pregno di significati. Come noto, i gadget si possono dimostrare utili per una grande varietà di scopi e in tante circostanze della vita di tutti i giorni. Inoltre è possibile personalizzarli a seconda del gusto soggettivo. I gadget sono la soluzione perfetta per coloro che vogliono attirare l’attenzione e desiderano tenersi alla larga dalla banalità: ecco spiegato il motivo per il quale sono delle idee regalo davvero eccellenti, che i clienti non possono fare a meno di gradire!
Un’azienda potrebbe decidere di proporre dei gadget non solo ai clienti, ma anche ai propri collaboratori e ai propri dipendenti, per esempio per far conoscere il proprio marchio in corrispondenza di eventi specifici. Si può trattare, magari, di un dono per gli associati o di un regalo finalizzato a favorire campagne di sensibilizzazione. I gadget si prestano a essere customizzati in tanti modi differenti, a prescindere dalla situazione per la quale si desidera regalare un articolo di questo tipo. Il beneficio più importante che scaturisce dalla personalizzazione ha a che fare con la possibilità di differenziarsi e di farsi notare.
Ma in che modo è possibile customizzare i gadget aziendali? Per esempio con l’aggiunta del logo del marchio. Così, chi riceve il gadget si ritrova fra le mani un accessorio di piccole dimensioni che può essere utilizzato come veicolo promozionale. Non è un caso che il logo si riveli decisivo da questo punto di vista, in quanto si tratta di un elemento peculiare e distintivo. Se lo si mette su un gadget, chi lo riceve può associare subito l’articolo al marchio e all’attività a cui il logo fa riferimento. Con una soluzione di questo tipo è possibile fidelizzare i collaboratori e, al tempo stesso, accrescere il livello di brand awareness e di visibilità.
Per capire quale gadget personalizzato conviene scegliere è necessario, prima di tutto, stabilire il motivo per il quale si sta cercando il gadget, per poi individuare il tipo di personalizzazione più appropriato grazie a cui il gadget in questione può essere reso originale e unico. Ovviamente ci può essere bisogno anche di una valutazione di carattere estetico, come pure di un approccio basato sulla funzionalità, sempre tenendo conto dei valori che devono essere diffusi e promossi. Il mercato dei gadget personalizzati mette a disposizione una tale varietà di soluzioni che, come si suol dire in questi casi, non si ha che l’imbarazzo della scelta. Si spazia dai prodotti di uso quotidiano agli accessori sportivi, passando per gli articoli di cancelleria e i portachiavi. Ancora, vale la pena di citare le mascherine, i portachiavi, gli ombrelli, i contenitori drink & food e le shopper, sempre personalizzate.
In questo panorama, stanno acquisendo un ruolo sempre più importante i gadget ecologici. Essi, infatti, si dimostrano degli strumenti promozionali più che accettabili, grazie a cui le aziende hanno la possibilità di far conoscere il proprio marchio durante convention, fiere ed eventi. Così, è possibile fidelizzare i dipendenti e i collaboratori, ma anche intraprendere rapporti commerciali nuovi in molteplici circostanze. Con i gadget green si comunica la propria intenzione di voler proteggere l’ambiente.
Concetto è rappresenta l’azienda a cui rivolgersi quando si è alla ricerca di gadget ecologici da acquistare e distribuire. Questa realtà, fra l’altro, propone sconti ad hoc per enti e associazioni del terzo settore che proprio tramite la vendita di gadget personalizzati raccolgono fondi per finanziare la propria attività e le proprie missioni. I gadget che vengono messi a disposizione da Concetto è assicurano standard di qualità molto elevati. Concetto è intende aumentare il livello di consapevolezza dei propri clienti, ma anche ampliare le loro possibilità di scelta, così da offrire il massimo della trasparenza.
I gadget ecologici sono diversi da quelli tradizionali per la loro composizione, e cioè per le materie prime che sono impiegate per la loro realizzazione. Questi accessori vengono sviluppati tramite la lavorazione di materiali riciclati o naturali, grazie a cui è possibile sviluppare soluzioni ecosostenibili, vale a dire a impatto ambientale ridotto, tanto originali quanto utili. Gli articoli di cancelleria e gli accessori hi tech possono essere ecologici, così come le shopper che vengono realizzate usando materiali riciclati. Ogni azienda che sceglie i gadget ecologici ottiene un miglioramento del livello di visibilità e della reputazione; il che porta, tra l’altro, a un incremento della cosiddetta brand awareness.