Robot lavapavimenti, come trovare i migliori sul mercato
pulizia della casa | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Robot lavapavimenti, come trovare i migliori sul mercato

1 febbraio 2022 | 08:00


Per altro, non mancano in commercio i robot che abbinano le funzioni di un aspirapolvere e di un lavapavimenti. Si tratta di una doppia funzione che nella maggior parte dei casi si verifica in successione: in primis si elimina la polvere e poi si esegue il lavaggio del pavimento.


Il mercato dei robot lavapavimenti mette a disposizione un ampio assortimento di soluzioni, con modelli diversi per costo, caratteristiche e funzioni disponibili. Quali sono, allora, le migliori proposte sul mercato? Deebot OZMO 950 merita di sicuro di essere citato in questo elenco, grazie alla funzionalità che lo contraddistingue, ma anche al livello di efficacia che offre in termini di pulizia. Non a caso, le recensioni che si trovano sul web sono tutte di tenore positivo. Se, invece, si è alla ricerca di un modello top di gamma ma disponibile a prezzo scontato, vale la pena di buttarsi su iRobot Braava 390T; è vero che in commercio si possono trovare soluzioni con caratteristiche anche migliori, ma è altrettanto vero che per aggiudicarsele è necessario spendere, e non poco. Viceversa, il rapporto qualità prezzo che viene garantito da questoilfaro robot lavapavimenti è quanto di meglio si possa desiderare.

Le altre proposte

Ecovacs Deebot Ozmo 930, invece, è uno dei prodotti migliori se si prendono in considerazione i marchi meno famosi. Stiamo parlando di un modello che si caratterizza per un gran numero di funzionalità e che può essere inserito nella fascia di gamma alta, pur offrendo un prezzo vantaggioso. Anche in questo caso, le recensioni presenti sul web lasciano intuire standard di qualità molto alti. Volendo spendere poco e beneficiare di un servizio di eccellenza, invece, non c’è niente di meglio di Proscenic 820T, un modello che non ha concorrenti se si deve valutare il prezzo in funzione delle caratteristiche tecniche offerte. Ha tutto quel che serve per svolgere alla perfezione il proprio lavoro. Infine, merita una citazione iRobot Braava Jet 240, che vanta vendite importanti su Amazon ed è adatto a coloro che puntano sul risparmio.

Come funziona un robot lavapavimenti

Un robot lavapavimenti può essere considerato il cugino di un robot aspirapolvere: questo è dotato di setole e spazzole rotanti, mentre il primo presenta un panno che, in base al modello, può essere secco o umido, ma che in ogni caso ha il compito di eliminare lo sporco. I robot funzionano grazie a un sistema di mappatura che consente loro di riconoscere l’ambiente in cui si devono muovere: è per questo che individuano gli eventuali ostacoli che incrociano sul loro percorso e sono in grado di evitarli. In pratica, il dispositivo compie prima di tutto una mappatura dei locali, e in seguito attraverso un sensore identifica la presenza di macchie per farle sparire.

Guida alla scelta del robot

Il funzionamento di un robot lavapavimenti è garantito da un getto di acqua che può essere erogato direttamente sul pavimento o sul panno, e che proviene da un serbatoio interno. In alcuni casi si può aggiungere un prodotto detergente all’acqua così da garantire una maggiore efficacia della pulizia. A volte i dispositivi possono integrare un sistema di asciugatura del pavimento. Per altro, non mancano in commercio i robot che abbinano le funzioni di un aspirapolvere e di un lavapavimenti. Si tratta di una doppia funzione che nella maggior parte dei casi si verifica in successione: in primis si elimina la polvere e poi si esegue il lavaggio del pavimento. Si tratta di una soluzione che per molti aspetti appare completa, ma evidentemente è anche la più dispendiosa dal punto di vista economico. Inoltre, non è detto che garantisca sempre standard di affidabilità elevati.

Come trovare il prodotto giusto

Per essere certi di trovare un prodotto perfetto è necessario partire da una valutazione attenta delle proprie abitudini e delle proprie necessità personali. A volte un robot che aspira e lava non è in grado di assecondare le aspettative. Il consiglio è di puntare solo su una delle funzioni, ed essere disposti a investire abbastanza per avere un modello all’avanguardia e il più possibile performante. D’altra parte, la polvere si può eliminare anche a mano. Il prezzo di un robot lavapavimenti varia a seconda delle prestazioni: i più costosi si collocano in un range che va da un minimo di 499 a un massimo di 699 euro. Un po’ meno costosi sono, invece, i robot che aspirano.

Le caratteristiche più importanti di un robot lavapavimenti

La potenza è una delle prime caratteristiche a cui si deve badare in previsione della scelta di un robot lavapavimenti, ma ci sono anche altri aspetti che richiedono attenzione: per esempio, la precisione della mappatura laser, grazie a cui i dispositivi possono pulire in maniera impeccabile tutti gli angoli della casa, e l’altezza, da cui dipende la possibilità di andare sotto le poltrone e i divani per garantire una resa ottimale. Infine, la capacità della batteria è un fattore che va considerato anche in funzione delle dimensioni della casa e dei locali da pulire, fermo restando che i robot ritornano alla base di ricarica da soli quando stanno per scaricarsi totalmente.