Scegliere una TV online: consigli per un acquisto sicuro e conveniente
consigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Scegliere una TV online: consigli per un acquisto sicuro e conveniente

4 novembre 2024 | 08:00


Per comprare una televisione è bene considerare attentamente la grandezza del display in relazione all’ambiente in cui verrà posizionata.


Acquistare una TV online può rappresentare un’ottima opportunità per risparmiare, oltre a garantire la comodità di ricevere il prodotto direttamente a casa, evitando così inutili spostamenti e fatica. Tuttavia, per fare un acquisto realmente conveniente e sicuro, è fondamentale considerare alcuni aspetti.

Le dimensioni

Per comprare una televisione è bene considerare attentamente la grandezza del display in relazione all’ambiente in cui verrà posizionata.

Il rapporto tra la distanza di visione e le dimensioni della TV è essenziale, infatti, per garantire un’esperienza visiva ottimale: se lo schermo è troppo grande rispetto alla distanza dal divano o dal punto di osservazione, si potrebbero notare i pixel, mentre uno schermo troppo piccolo potrebbe non offrire una visione soddisfacente. Per questo motivo, è utile consultare attentamente le specifiche tecniche, che indicano non solo la diagonale dello schermo in pollici, ma anche le dimensioni precise del televisore, con e senza supporto.

Inoltre, prima di concludere l’acquisto, è consigliabile misurare lo spazio disponibile in casa e confrontarlo con le dimensioni indicate dal produttore.

Il prezzo

Quando si acquista una TV online, il primo aspetto da valutare è senza dubbio il prezzo. Il web offre l’opportunità di confrontare facilmente le offerte proposte da diversi rivenditori, come e-commerce specializzati o supermercati online con cataloghi dedicati ai televisori in offerta. È importante anche confrontare le caratteristiche tecniche in modo da scegliere il modello che offre la migliore qualità prezzo, risparmiando anche cifre importanti.

Oltre al prezzo di vendita della TV, però, è fondamentale considerare anche eventuali costi aggiuntivi, come le spese di spedizione o le tariffe per servizi extra, quali l’installazione a domicilio oppure la consegna al piano. Inoltre, è utile verificare se la garanzia offerta copre un periodo sufficiente o se è necessario acquistare una garanzia estesa, che spesso viene proposta separatamente.

Prima di procedere all’acquisto, pertanto, bisogna considerare il costo complessivo.

Altri dettagli

Ci sono altre caratteristiche tecniche da valutare prima di acquistare una tv online:

  • Tipologia di televisore: la prima scelta da fare è tra una smart TV e un televisore standard. Le prime offrono l’accesso a un’ampia gamma di contenuti, permettono l’uso di app compatibili e possono essere collegate a dispositivi esterni come smartphone e tablet;
  • Tecnologia dello schermo: la tecnologia dello schermo è un altro aspetto cruciale. Le TV LED sono più diffuse, offrono buoni livelli di luminosità e consumano meno energia. Le TV OLED, invece, offrono neri profondi e un contrasto eccellente grazie ai pixel auto-illuminanti, che possono essere spenti completamente per restituire il nero assoluto;
  • Risoluzione: questo termine indica il numero di pixel che compongono l’immagine sullo schermo. Più pixel ci sono, più dettagliata sarà l’immagine. Oggi, le risoluzioni più comuni sono Full HD (1920×1080), 4K (3840×2160), e in alcuni casi 8K (7680×4320);
  • Consumi energetici: un altro aspetto da considerare è il consumo energetico. Le TV più grandi e con tecnologie avanzate tendono a consumare più energia. È consigliabile, pertanto, controllare l’etichetta energetica per scegliere un modello efficiente dal punto di vista dei consumi.

Oltre a queste caratteristiche è bene valutare anche l’eventuale presenza di connettività e porte per utilizzare dispositivi esterni come hard disk, soundbar e/o console.