Siti web professionali: quali opportunità a Roma?
web | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Siti web professionali: quali opportunità a Roma?

23 dicembre 2021 | 08:00


Ottimizzare quindi un sito aziendale è fondamentale per competere sul mercato di riferimento ed acquisire nuovi potenziali clienti.


Roma, come tutte le grandi metropoli del mondo, è una città ricca di opportunità: ogni giorno, infatti, si caratterizza per la nascita di una nuova attività. Allo stesso tempo, però, questa peculiarità fa sì che nella capitale la competizione sia sicuramente maggiore rispetto a realtà più piccole e spesso l’offerta è decisamente superiore rispetto alla domanda.

Ciò vuol dire che per un imprenditore risulta determinante attuare una strategia efficace per emergere rispetto alla concorrenza e riuscire a intercettare tutto il suo pubblico potenziale, ovvero quel particolare bacino di utenti che potrebbe risultato ad acquistare i suoi prodotti e servizi.

Da questo punto di vista, ovviamente, la rete offre un grandissimo aiuto: sviluppare una piattaforma intuitiva, performante e facile da navigare infatti è sicuramente il modo migliore per raggiungere un numero sempre maggiore di utenti.

Ottimizzare quindi un sito aziendale è fondamentale per competere sul mercato di riferimento ed acquisire nuovi potenziali clienti. Anche da questo punto di vista, la Capitale offre numerose soluzioni. Ad esempio, per la realizzazione siti web a Roma è possibile rivolgersi a Creazionesitiinternetroma.it, che offre un servizio attento e puntuale, personalizzato sulle esigenze del cliente.

Come ottimizzare un sito web

Detto ciò, esistono comunque delle caratteristiche oggettive che distinguono un sito di qualità da uno meno efficace e, di conseguenza, meno performante: una su tutte la velocità.

La velocità è un aspetto semplicemente fondamentale, innanzitutto per l’esperienza di navigazionedell’utente: moltissime persone infatti lasciano pochi secondi di tempo a un sito prima di spazientirsi e abbandonarlo. Si consideri infatti che, tendenzialmente, chi lascia un sito insoddisfatto difficilmente gli concederà una seconda occasione.

La velocità è però fondamentale anche in termini di ottimizzazione sui motori di ricerca: Google, infatti, premia soprattutto le piattaforme performanti, dando loro un canale preferenziale sulla propria barra dei risultati – sempre a patto che l’utente effettui una ricerca in linea col sito in questione.

Ecco dunque spiegato come mai l’aspetto tecnico vada tenuto strettamente in considerazione: un sito può anche essere formalmente ben fatto, ma se non è altrettanto efficiente rischia di venire penalizzato da tutti i punti di vista.

Siti su misura, personalizzati, performanti

Un altro aspetto da considerare riguarda il livello di personalizzazionedel sito e anche in questo caso la questione è molto più importante di quanto non si potrebbe immaginare. Molte aziende, infatti, pensano sia sufficiente ricorrere a templatecommerciali per allestire un portale.

Il risultato non è soltanto un sito con poca personalità, ma, ancora una volta, un sito che verrà riconosciuto come simile a tanti altri da Google e, più in generale, dai motori di ricerca, che non verrà notato in termini di qualità e che quindi difficilmente verrà premiato.

Per fortuna però esistono professionisti del settore che continuano a realizzare siti su misura: un servizio paragonabile per certi versi a quello di un sarto, che porta i programmatori a scrivere personalmente le righe di codice.

Le righe di codice sono l’architettura di un sito: materiale tecnicamente necessarie alla realizzazione di qualsiasi piattaforma. Preparare un sito in maniera “manuale” porta molteplici vantaggi: innanzitutto la personalizzazione, ma poi, ancora una volta, la velocità e la leggerezza. Si consideri, infatti, che chi è in grado di lavorare codice sa anche come mantenere leggero/prestante un sito, riducendo la scrittura al minimo indispensabile.