Il mix di stili e di canoni d’arredo è sicuramente una delle tendenze più in voga in questi mesi e che si abbina anche, con assidua frequenza, alla scelta dei design organici ed ispirati alla natura
Oggi parleremo delle principali tendenze bagno per il 2022 e andremo alla ricerca di idee e spunti per arredare questa stanza con gusto estetico, confort e funzionalità. L’aspetto più affascinante di questi ultimi mesi, in materia di interior design per il bagno, è la presenza dei mix stilistici che richiamano diversi canoni integrati tra loro. In altre parole il gusto d’arredo attuale richiama differenti elementi provenienti da più stili che, insieme, offrono un risultato finale armonico e piacevole. Dalle finiture delle rubinetterie vintage, per esempio, si passa alla parete doccia walk in che richiama lo stile nordico e scandinavo. Al tempo stesso arredi e complementi di gusto spiccatamente minimalista e contemporaneo si sposano con finiture naturali marmoree o in pietra.
Il mix di stili e di canoni d’arredo è sicuramente una delle tendenze più in voga in questi mesi e che si abbina anche, con assidua frequenza, alla scelta dei design organici ed ispirati alla natura. Infatti i più recenti elementi d’arredo per il bagno offrono linee e materiali dal gusto eco-compatibile e naturale dove artigianalità, filiera corta e hand-made diventano i tratti più ricercati dalle persone. In altre parole il bagno diventa una delle massime espressioni delle filosofie contemporanee, tra le quali primeggia l’esigenza di una vita più sostenibile e quella di ritrovare serenità e relax in casa, anche attraverso l’estetica.
Il concetto centrale dell’arredo minimale pone al centro della disposizione degli arredi lo spazio quale protagonista essenziale della stanza. Lo spazio è inteso come tratto di garanzia di luci, colori e abitabilità e contribuisce a dare risalto ai complementi d’arredo e ai materiali.
Il minimalismo, con piccoli tratti e rifiniture provenienti da altri stili, permette di realizzare un bagno votato al benessere, dove i colori naturali e accoglienti si sposano con materiali sostenibili e con l’estetica appagante. Ecco perché si sente sempre più parlare di bagno SPA, ovvero di ambienti progettati per ritrovare il benessere attraverso il confort estetico e quello conferito dalla tecnologia.
Particolare attenzione è riservata agli spazi doccia e alle soluzioni Walk-In che, grazie alla loro particolare conformazione, permettono di adottare soluzioni confortevoli proprio come nelle SPA nordiche e scandinave. I materiali sono “netti” e scanditi dalla qualità garantita dai produttori e sono ricercati dai clienti soprattutto in termini di qualità. Questo perché le persone hanno imparato a optare per soluzioni capaci di offrire uguale bellezza e funzionalità anche dopo tanti anni di utilizzo.
Infine per quel che riguarda la scelta degli accostamenti tra tonalità e materiali assistiamo ad una vera rivoluzione verso il neutro che, tuttavia, si veste d’eccentrico. Questa dissonanza permette di creare spazi che richiamano l’Art Dèco degli anni venti in alternanza con canoni pastellati e sobri che, invece, conferiscono romanticismo e relax. Tale tendenza è accentuata dalla predilezione per i materiali marmorei e rocciosi che donano agli ambienti lusso e prestigio. Grazie alle nuove tecnologie sul campo le pietre naturali diventano anche la soluzione ideale per contrastare la proliferazione dei batteri, ridurre gli scivolamenti e creare rivestimenti di incredibile valore estetico.