Anche in Italia molti trader retail hanno cominciato a investire sui rumors
La vicenda GameStop ha creato forti ripercussioni tra i piccoli investitori privati, provocando un netto calo della fiducia in alcuni broker nonostante prevalga ancora un sentimento di generale ottimismo. Queste indicazioni sono state registrate da un recente sondaggio condotto dal famoso portale internazionale Investopedia, dove si evidenzia come gli acquisti di titoli ad alto rischio ed elevata volatilità, come GameStop, Nokia e AMC, abbiano eguagliato quelli di aziende solide come Apple, Alphabet, Microsoft e Tesla.
Anche in Italia molti trader retail hanno cominciato a investire sui rumors, infatti sulla spinta del gruppo WallStreetBets di Reddit sono iniziati a sorgere diversi gruppi simili su social come Telegram. Ovviamente questo approccio è del tutto inefficace, in quanto è equiparabile al gioco d’azzardo poiché gli investimenti vengono effettuati appena su notizie più o meno attendibili, senza nessun tipo di studio o valutazione tecnica.
Al contrario, è indispensabile investire in modo consapevole e pianificato, cominciando sempre con l’analisi tecnica e fondamentale per verificare le opportunità di trading più interessanti, creando strategie personalizzate ed efficaci basate su elementi solidi e non appena su informazioni di dubbia qualità. Per questo motivo è essenziale puntare innanzitutto sulla formazione professionale, scegliendo un corso adatto alle proprie esigenze con il quale apprendere le basi del trading online.
Per trovare contenuti educativi realmente utili è importante selezionare le proposte offerte da fonti autorevoli, scegliendo corsi realizzati da esperti del settore e in grado di assicurare un valore aggiunto per migliorare le proprie competenze negli investimenti finanziari. Come si evince da questa guida sul miglior corso trading online, pubblicata dai professionisti del sito web tradingonline.io, è importante individuare un percorso formativo adatto al proprio livello, tuttavia bisogna anche fare pratica con un conto demo per applicare quanto appresso.
Il connubio tra formazione professionale e trading diretto in un ambiente simulato rappresenta un ottimo modo per cominciare a investire, maturando conoscenze e capacità indispensabili per fare trading online in modo efficace. Ovviamente un corso non è una garanzia di successo, tuttavia costituisce un supporto essenziale per evitare di investire in modo disordinato, effettuando operazioni sulla notizia come avvenuto per molti trader che sono entrati su GameStop e gli altri titoli indicati su Reddit o Telegram.
Un corso di trading serve per imparare le basi dell’analisi tecnica e fondamentale, apprendere come funzionano i mercati finanziari e in che modo utilizzare gli strumenti d’investimento, aiutando a rafforzare questi concetti indispensabili per fare trading online in modo autonomo. Naturalmente dopo un corso di base è possibile continuare il percorso di crescita, ad esempio aumentando le competenze in ambiti specifici puntando sulla specializzazione in alcuni settori particolari.
Ad ogni modo, la scelta del corso di trading deve essere presa con attenzione, verificando l’autorevolezza dei docenti e la qualità della proposta educativa, valutando le opinioni degli esperti e le recensioni degli altri utenti. Al giorno d’oggi molti broker online come eToro mettono a disposizione proposte interessanti, soprattutto per i trader principianti, altrimenti è possibile rivolgersi a professionisti esperti e certificati, società per l’apprendimento a distanza o reperire contenuti di qualità gratuiti disponibili sul web.
Investire sui mercati in maniera indipendente richiede una formazione continua, iniziando con un cammino formativo di base e proseguendo con un aggiornamento costante. Si tratta di un requisito fondamentale per mantenersi sempre informati sugli sviluppi del settore, acquisendo ogni anno nuove conoscenze i merito alle tecnologie più innovative, alle nuove tecniche di trading e all’evoluzione degli scenari macroeconomici.
Un altro aspetto da non sottovalutare è l’importanza della specializzazione nel trading, infatti è impossibile pensare di investire su qualsiasi tipo di asset, ad esempio realizzando operazioni allo stesso tempo sulle materie prime, le azioni o il Forex. Al contrario, i trader esperti consigliano di concentrarsi su un ambito specifico, diventando degli esperti in quel settore finanziario per ottimizzare le proprie performance nel lungo termine.
Senza dubbio nulla vieta di cambiare area d’attuazione, ad esempio passando dal trading di azioni alle criptovalute, tuttavia deve essere accompagnato da un periodo di studio durante il quale imparare tutto quello che bisogna sapere sul nuovo contesto finanziario. La formazione nel trading è davvero indispensabile, in quanto consente di investire a lungo apprendendo come operare in maniera sostenibile, basando le proprie strategie su tecniche efficienti, dati accurati e decisioni consapevoli.