Esistono, infatti, degli accorgimenti, dei piccoli trucchi che se messi in atto possono allungare la vita dei nostri elettrodomestici: ad esempio, la manutenzione ordinaria di una lavatrice può evitare una manutenzione straordinaria in caso di rottura dell’elettrodomestico”.
Gli elettrodomestici sono sempre più indispensabili all’interno di un’abitazione: aspirapolvere, lavatrice, frigorifero, lavastoviglie… sono strumenti che fanno pienamente parte della nostra vita quotidiana e la semplificano. Per il loro perfetto funzionamento, però, una corretta manutenzione è fondamentale: chiamare un tecnico riparatore, come AEL Assistenza Elettrodomestici, qui il loro sito web assistenza-ael.it/, e scegliere un professionista onesto ed efficiente, non è mai stato così semplice.
AEL Assistenza Elettrodomestici propone tecnici seri e professionali che intervengo quasi in tutta Italia per aggiustare i tuoi elettrodomestici fuori garanzia: “L’importanza di affidarsi a tecnici competenti non va sottovalutata, – spiegano gli esperti – poiché una corretta manutenzione potrebbe evitare un intervento urgente.
Esistono, infatti, degli accorgimenti, dei piccoli trucchi che se messi in atto possono allungare la vita dei nostri elettrodomestici: ad esempio, la manutenzione ordinaria di una lavatrice può evitare una manutenzione straordinaria in caso di rottura dell’elettrodomestico”.
“Per il benessere di una lavatrice, facendo periodicamente una manutenzione ‘fai da te’, – sottolineano gli esperti di AEL Assistenza Elettrodomestici – è fondamentale pulire a fondo le sue parti più importanti, iniziando dall’oblò: ad esempio, mettendo in un calzino lungo e vecchio o in una calza 5 palline da tennis e fargli fare un lavaggio normale. Girando per il cestello della lavatrice, le palline toglieranno tutta la sporcizia e le impurità. Altro luogo da dove possono provenire cattivi odori è la guarnizione di gomma: accumulando acqua ed umidità, potrebbe logorarsi e favorire la formazione di muffa. Per evitare di arrivare a questo punto, il nostro consiglio è quello di eliminare l’acqua in eccesso con un panno e lasciare aperto l’oblò dopo ogni lavaggio.
Altra componente della lavatrice che necessita di un’accurata pulizia è il cassetto del detersivo: i residui possono depositarsi ed accumularsi nel tempo, impendendo un corretto lavaggio. Una soluzione può essere quella di smontare la vaschetta per lavarla con acqua e aceto, usando un vecchio spazzolino da denti. Non va dimenticata nemmeno la pulizia del filtro, una delle parti più importanti: acqua e calcare possono, infatti, ostruirlo, ma pulirlo è un’operazione delicata. Per sicurezza, bisogna staccare la spina della lavatrice, chiudere l’acqua e attendere qualche minuto, svitare il filtro ed estrarlo. Pulirlo poi con dell’acqua calda, usando uno spazzolino vecchio per togliere le incrostazioni di sporco”.
Tutti questi piccoli rimedi possono salvaguardare i nostri elettrodomestici e farli funzionare più a lungo. Ma nel caso si arrivasse ad un guasto, affidarsi a degli esperti nella riparazione elettrodomestici, come i tecnici di AEL Assistenza Elettrodomestici, è una garanzia.