Tutti gli aspetti che devi controllare prima di comprare un camion usato
consigli | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Tutti gli aspetti che devi controllare prima di comprare un camion usato

10 novembre 2019 | 08:00


Il test drive consente di acquisire dimestichezza con l’autocarro, di verificare in che modo esso risponde alle sollecitazioni


L’acquisto di un camion usato consente certamente di beneficiare di un risparmio consistente rispetto al ricorso un veicolo nuovo, ma richiede una maggiore attenzione al fine di evitare truffe, errori o situazioni impreviste. Proprio per questo motivo prima di portare a termine qualsiasi transazione e di siglare qualsiasi accordo non si può fare a meno di procedere a una prova su strada. Il test drive consente di acquisire dimestichezza con l’autocarro, di verificare in che modo esso risponde alle sollecitazioni e di prestare ascolto al rumore del motore. Più in generale, è bene essere attenti a tutti gli effetti sonori che il camion produce, sin dal momento in cui viene acceso, tanto in marcia quanto in frenata.

Che cosa valutare in un camion di seconda mano

La garanzia è una delle variabili a cui badare in vista di un affare. Se è vero che l’acquisto di un mezzo usato da un privato è molto vantaggioso dal punto di vista economico, è altrettanto vero che una garanzia di 6 mesi o 1 anno è un aspetto da non trascurare. Ecco perché a volte potrebbe essere preferibile affidarsi alle concessionarie e alle grandi case che prevedono la formula dell’usato garantito: essendo collegate in rete, tra l’altro, esse permettono di individuare veicoli non solo in Italia, ma anche nel resto d’Europa.

I documenti e il prezzo

Può sembrare un consiglio banale, ma è sempre meglio non rischiare: quando si ha a che fare con autocarri usatiè essenziale appurare che tutti i documenti siano in regola. In presenza di componenti aggiunte è fondamentale verificare pure quelle, controllando se siano compatibili e se rispettino l’omologazione. Una volta concluse tutte queste valutazioni, ci si può concentrare sul prezzo per provare a capire se esso sia in linea con ciò che propone il mercato e adeguato agli standard di qualità del mezzo. Nulla vieta di sfruttare Internet per effettuare dei confronti: avere un’idea delle cifre richieste, sia per i veicoli commerciali nuovi che per quelli di seconda mano, è un ottimo punto di partenza per concludere affari soddisfacenti.

Farsi aiutare da un esperto può servire?

In tanti richiedono l’assistenza di un esperto, in previsione dell’acquisto di un autocarro usato, per non correre il pericolo di farsi ingannare da venditori poco onesti. Poter contare sul parere di un meccanico di fiducia, per esempio, è un ottimo modo per essere sicuri di trovare il camion giusto.

Qual è il mezzo ideale

Volendo provare a tracciare un identikit di massima del camion usato migliore, lo si potrebbe identificare in un mezzo di età compresa tra i 3 e i 5 anni con un chilometraggio non superiore ai 600mila chilometri. Tali parametri dovrebbero riuscire ad assicurare un rapporto qualità prezzo tutto sommato soddisfacente. In qualsiasi caso, è consigliabile stilare in anticipo una specie di check list, vale a dire un elenco di tutti gli aspetti che devono essere controllati nel corso di un esame del mezzo dal vivo. Esame che deve essere effettuato in un posto ben illuminato, e non in un’officina buia che non consenta di ravvisare eventuali difetti o imperfezioni.

La scelta del venditore

La scelta del venditore a cui rivolgersi è con tutta probabilità uno dei compiti più impegnativi che devono essere fronteggiati da chi ha in mente di comprare un camion di seconda mano. Escluse le grandi aste, che spesso non lasciano tempo e modo di valutare con cura le condizioni dei veicoli, ci si può orientare tra Internet, i piccoli commercianti, le strutture ufficiali collegate alle case costruttrici e le concessionarie.