Qui nel mese di dicembre ci si può lasciar avvolgere dalla piacevole atmosfera che caratterizza i mercatini di Natale, tra bancarelle che propongono specialità da non perdere per i più golosi, ma anche idee regalo e prodotti tipici.
Verona è la città ideale per godersi un week-end all’insegna del benessere e della tranquillità. Il centro città è la destinazione perfetta per una passeggiata che potrebbe iniziare, per esempio, da piazza Bra, il nucleo del capoluogo scaligero. A pochi passi di distanza ecco l’Arena, mentre via Mazzini è la strada pedonale dedicata allo shopping, in fondo alla quale si giunge in piazza delle Erbe. Se il freddo è pungente, questo è il punto migliore per chiedere un bicchiere di vin brulè caldo, magari da sorseggiare in compagnia di un cartoccio di castagne.
Sotto l’Arco della Costa prosegue la passeggiata che porta fino a piazza dei Signori. Qui nel mese di dicembre ci si può lasciar avvolgere dalla piacevole atmosfera che caratterizza i mercatini di Natale, tra bancarelle che propongono specialità da non perdere per i più golosi, ma anche idee regalo e prodotti tipici. Una camminata di una decina di minuti consente di arrivare a Ponte Pietra e poi alla funicolare di Verona, grazie a cui si può accedere al piazzale panoramico di Castel San Pietro, grazie a cui la città di Verona può essere scoperta da un punto di vista differente. Il percorso viene coperto in un minuto e mezzo, per un dislivello complessivo di 200 metri.
Ma per godersi tutte le bellezze di Verona nel periodo invernale c’è bisogno anche di una soluzione di alloggio conveniente e accogliente: una stanza d’albergo calda e dotata di tutti i comfort che si possano desiderare. Un esempio illustre in tal senso è quello offerto dall’Hotel Veronesi La Torre, che si presenta come una struttura ricettiva di design che non ha praticamente uguali: a iniziare dal contesto, visto che l’hotel è stato ricreato in un monastero del Cinquecento. Il fascino dei tempi andati, quindi, si mescola con il presente che abbraccia la modernità. Tutti i dettagli raccontano la grande cura che è stata dedicata alla progettazione degli ambienti, dal verde della corte ai marmi degli interni. Qui, insomma, si può essere certi di stare bene fin dalla prima volta.
E a proposito di stare bene, vale davvero la pena di provare la spa di questo hotel, che si sviluppa su una superficie di 800 metri quadri dedicati completamente al relax, per un clima che fa dell’eleganza il suo tratto peculiare. Ecco, allora, ambienti raffinati e al tempo stesso pieni di luce, in cui tutti i particolari sono stati progettati in maniera specifica per fare in modo che gli ospiti potessero sentirsi accolti in un angolo di paradiso, pieno di tranquillità e di pace. Gli ospiti della spa vengono accolti da gradevoli fragranze orientali e accompagnati nella luminosa hall, in cui sono presenti anche la lounge zone e la biblioteca: la prima è ideale per sorseggiare una tisana o un tè, mentre nella seconda ci si può concedere un po’ di tempo leggendo una rivista o un libro. La piscina coperta è un altro spazio imperdibile, con una vetrata molto ampia che consente una splendida illuminazione naturale. Tutto è charme, qui, a iniziare dai sofisticati lettini in midollino.
La piscina di acqua salata è un ambiente speciale per godersi momenti di relax magnifici, anche perché è dotata di un angolo con idromassaggio. L’acqua ha una temperatura di 30 gradi, e in più la piscina consente di godere della cromoterapia, per raggiungere relax e comfort ogni volta che se ne ha la voglia. Usciti dalla piscina, poi, ci si può recare nella sauna finlandese, tradizionale con le sue panche in legno: il corpo e la mente abbandonano ogni tensione, con aria poco umida e la presenza di una clessidra che aiuta a tener conto del passare del tempo. Il bagno di vapore con cromoterapia è un’altra chicca da scoprire, tra aromi e vapori a 45 gradi. Una luce soffusa illumina tutta la stanza in marmo bianco, mentre il corpo è immerso nel vapore. Per concludere ecco una doccia aromatica emozionale, con la fontana di ghiaccio che garantisce lo sbalzo termico necessario per fare in modo che la pressione arteriosa ritrovi il suo equilibrio.