Oggi sembra quindi essere il momento ideale per diventare piloti d’aereo, ovviamente per chi sente di avere la passione necessaria per svolgere un mestiere molto blasonato, giustamente riconosciuto ma che presuppone anche una notevole responsabilità.
Diventare pilota d’aereo sembra ormai non essere più soltanto un sogno nel cassetto di molti giovani ragazzi ma una reale opportunità per una stimolante carriera. Un tempo risultava molto complesso usufruire della formazione necessaria per chi desiderava intraprendere questo mestiere appassionante. Oggi invece le cose sono notevolmente cambiate, grazie a diverse scuole di volo che hanno reso questa opportunità accessibile a tutti gli interessati che soddisfano i requisiti di accesso.
La maggior offerta formativa messa a disposizione di chi desidera diventare pilota è stata anche resa necessaria dalla crescente richiesta di piloti e di personale di volo. Molto spesso infatti queste figure professionali scarseggiano e le compagnie aeree attendono la formazione di nuovi aspiranti piloti. Inoltre anche le congiunture economiche e sociali del momento permettono di prevedere che al superamento dei problemi relativi alla pandemia da Covid 19 corrisponderà un nuovo boom di viaggiatori e di conseguenza una maggiore richiesta di personale di volo da parte delle compagnie aeree.
Oggi sembra quindi essere il momento ideale per diventare piloti d’aereo, ovviamente per chi sente di avere la passione necessaria per svolgere un mestiere molto blasonato, giustamente riconosciuto ma che presuppone anche una notevole responsabilità.
Come riportato anche su questo sito, portale ufficiale di una realtà di riferimento del settore come Urbe Aero, al giorno d’oggi è possibile seguire un ampio numero di corsi di formazione, con i quali prepararsi al meglio agli esami per il conseguimento della licenza di proprio interesse.
Tra le licenze più ricercate, attualmente, è possibile annoverare quella denominata ATPL, acronimo di “Airline Transport Pilot Licence”, che permette ad una persona di lavorare come pilota di linea. Con questa licenza i piloti possono trasportare passeggeri e lavorare per le diverse compagnie aeree.
Questo corso prevede una formazione della durata di due anni, con 750 ore di insegnamento teorico e 200 ore di pratica di volo. Si tratta di una formazione a cui si possono sottoporre tutti gli iscritti ad una scuola, che hanno superato un esame medico e attitudinale, ma che non prevede la necessità di avere conoscenze e competenze di base.
Grazie a questo corso è possibile conseguire una preparazione molto sfaccettata. Infatti, è previsto che gli studenti X:
Il corso è infatti strutturato in maniera tale da consentire agli iscritti di saper condurre un aereo in completa autonomia al termine della formazione, in modo da poter sostenere l’esame finale per conseguire la licenza di volo. L’addestramento pratico viene sempre gestito attraverso l’utilizzo di appositi software di simulazione di volo altamente professionali e l’uso di aeromobili di ultimissima generazione.
Diventare pilota di linea non è l’unica possibilità che le scuole di volo offrono. In alcune scuole specifiche, con un corso di appena 18 mesi, è possibile ottenere la licenza “Multi-crew Pilot License” MPL che permette di far parte dell’aviazione cosiddetta commerciale. Anche questa figura professionale è molto richiesta nel mondo del mercato del lavoro, tanto che in alcuni casi le scuole avviano questa formazione specifica in accordo con alcune compagnie che assumono i piloti al termine della loro formazione.
Vi è poi la possibilità di diventare un pilota d’aereo privato, conseguendo la licenza PPL “Pilot Private Licence” che consente di condurre in totale autonomia dei velivoli. Questi possono prevedere anche la presenza di un numero limitato di passeggeri, come amici o parenti, come avviene nel caso di un aereo privato pilotato per uso personale. La formazione per diventare pilota privato può essere intrapresa da molti appassionati e prevede 100 ore di teoria e 45 ore di pratica, di cui 10 in completa autonomia.
In generale è quindi evidente che oggi il mondo delle scuole per il volo offre una notevole opportunità a chi desidera intraprendere la carriera di pilota d’aereo e lavorare in questo appassionante settore. Inoltre, le migliori scuole prevedono anche degli ottimi sistemi di finanziamento dei corsi, in modo tale da consentire a chi ha la volontà di intraprendere questa carriera lavorativa di investire direttamente sul proprio futuro.