Voucher per lavorare nell’autotrasporto: il 50% della formazione lo paga la Regione. Autoscuole Obbligato: “Un’opportunità concreta”
l'opportunità | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Voucher per lavorare nell’autotrasporto: il 50% della formazione lo paga la Regione. Autoscuole Obbligato: “Un’opportunità concreta”

1 marzo 2022 | 20:07


Il mondo del lavoro richiede autisti qualificati, la Regione stanzia un milione di euro a sostegno della formazione. Autoscuole Obbligato ti aiuta a raggiungere il tuo obiettivo


La richiesta di autisti di veicoli industriali è aumentata del 105% rispetto ai livelli pre-pandemia. Lo afferma uno studio di Indeed, portale di ricerca lavoro, che ha fotografato a fine 2021 una situazione ancora in costante sviluppo. Non è dunque un caso se la Regione Lazio ha stanziato 1 milione di euro in Voucher per l’acquisto di percorsi formativi nel settore dell’autotrasporto di Merci con l’obiettivo di contribuire all’inserimento immediato nel mercato del lavoro di disoccupati ed inoccupati residenti o domiciliati nel Lazio.

“E’ un’opportunità unica – spiegano da Autoscuole Obbligato, leader nel settore della formazione e abilitazione alla guida di mezzi pesanti – perché grazie al contributo regionale è possibile prendere patenti superiori a costi accessibili, anche in misura del 50% di contributo regionale. In particolare, tra le varie opportunità, segnaliamo la patente C, la Carta di Qualificazione del Conducente e il patentino ADR per il trasporto di merci pericolose”.

Cresce dunque la domanda di lavoro delle imprese di autotrasporto, ma il 40,9% del personale non si trova, nonostante l’elemento che attira maggiormente l’attenzione è la retribuzione. E’ il momento giusto per formarsi e cogliere le opportunità (tante) di lavoro esistenti.

Autoscuole Obbligato è una garanzia. Ha un parco mezzi notevole e all’avanguardia, con autobus, autocarri e altri “giganti” della strada; ha un settore “disbrigo pratiche” collaudato ed efficiente, che consente di non doversi perdere nei meandri della burocrazia; ha istruttori altamente qualificati che possono accompagnare in maniera ottimale fino all’obiettivo scelto. Qualunque sia lo sbocco previsto: dal conseguimento della Carta di Qualificazione del conducente CQC, al certificato di formazione professionale A.D.R., all’accesso alla professione di autotrasportatore APC, oltre che naturalmente alla preparazione per il conseguimento di tutti i tipi di patente.

Oggi che il mercato chiede la figura dell’autotrasportatore e che la Regione investe per calmierare i costi di abilitazione, si crea una congiuntura unica, della quale bisogna assolutamente approfittare se si è in cerca di un lavoro, peraltro ben retribuito.

Il valore del voucher riconosciuto – lo ripetiamo – è pari al 50% del costo totale del percorso formativo. Presso le Autoscuole Obbligato è possibile iscriversi ai percorsi di formazione singolarmente o aderire ai pacchetti già in atto per venire incontro al cliente, previsti tra l’altro anche dallo stesso bando regionale.

Quali patenti posso prendere utilizzando i voucher regionali per autotrasporto?

PATENTE C
PATENTE C1
CQC MERCI 1°RILASCIO
ADR 1° RILASCIO
PATENTE C + CQC
PATENTE C1 + CQC
PATENTE C + ADR
PATENTE C1 + ADR
PATENTE C + CQC MERCI + ADR
PATENTE C1 + CQC MERCI + ADR

L’assistenza e la formazione tramite Autoscuole Obbligato risulta essere un’opportunità per velocizzare le pratiche e una garanzia di successo, grazie alla professionalità degli insegnanti e il parco macchine a disposizione.
Recandovi presso i loro uffici saranno lieti di illustrarvi le informazioni utili e vi aiuteranno a compilare i documenti necessari per la partecipazione al bando regionale e la richiesta del 50% del percorso formativo.
Sul sito www.autoscuoleobbligato.it potrete trovare l’avviso e la modulistica completa.

Le Autoscuole Obbligato sono a Fiumicino in Via della Foce Micina 72 ed a Civitavecchia in Viale Guido Baccelli 158.
Tel. 06.65048242
info@autoscuoleobbligato.it

Per maggiori informazioni, Autoscuole Obbligato accoglie presso gli uffici a Fiumicino in via della Foce Micina,72 e a Civitavecchia in Viale Guido Baccelli, 158.