“Una bestia sulla luna” di Richard Kalinoski al Teatro Palladium

Date Evento
Dal 23 novembre al 25 novembre
Dalle 20:30
Date Evento
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

“Una bestia sulla luna” di Richard Kalinoski al Teatro Palladium

“Una bestia sulla luna” di Richard Kalinoski al Teatro Palladium

Messo in scena in tutto il mondo e vincitore di cinque Molières in Francia, “Una bestia sulla luna” è un testo che racconta del genocidio armeno, di esilio e di rifugiati, sul filo del dolore del passato e la speranza di un futuro da costruire. Al Teatro Palladium di Roma davenerdì 23 a domenica 25 novembre (venerdì e sabato alle ore 20,30; domenica alle ore 17,00) è una produzione CTB Centro Teatrale Bresciano e Fondazione Teatro Due Parma, portato in scena con la regia di Andrea Chiodi e con Elisabetta Pozzi e Fulvio Pepe, Alberto Mancioppi e Luigi Bignone.
“Una bestia sulla luna” è il testo più famoso di Richard Kalinoski, pluripremiato drammaturgo e regista residente all’Università del Wisconsin Oshkosh.
Aram Tomasian è sopravvissuto al massacro di tutti i membri della sua famiglia. Rimasto orfano, vuole continuare la sua discendenza in America, ricostruirsi una famiglia. Sposa per procura una giovane Armena, Seta, dando vita a una storia d’amore difficile, in bilico tra conflitti e silenzi, tradizione e voglia di cambiamento, dolore del passato e speranze per il futuro. La storia di Aram e Seta è narrata come un ricordo attraverso le parole del loro figlio adottivo che, settantenne, racconta la sua vicenda e quella dei genitori, inevitabilmente legate alla storia tragica del genocidio Armeno.
“E’ stata l’occasione di poter riaprire una ferita della storia, riparlarne, riscoprire che cosa è accaduto – racconta il regista Andrea Chiodi – tutto attraverso una relazione tra un uomo e una donna, una relazione che nasce dal dolore, una relazione che forse non sarebbe dovuta nascere, ma che nella sua genesi porta il desiderio di conservare una storia e una tradizione che si stava cercando di eliminare: quella Armena. Ecco allora che un amore costruito per procura può invece dar vita ad una speciale famiglia e parlarci di salvezza e amore per l’altro”.

E-mail: biglietteria.palladium@uniroma3.it
Il botteghino apre due ore prima dello spettacolo
È inoltre attivo, solo durante gli orari di apertura del botteghino, il numero telefonico: 0657332768
Indirizzo per prenotazioni via e-mail biglietteria.palladium@uniroma3.it
Indirizzo prevendite www.liveticket.it/TeatroPalladium
Info line per prenotazioni cell 350 011 9692 (attivo tutti i giorni, 11:00-13:00 / 16:00 – 20:00)

INFO
Teatro Palladium
piazza Bartolomeo Romano, 8 – Roma – Tel: 06 5733 2772


teatro@uniroma3.it
https://www.facebook.com/teatropalladium/