Castel Fusano Melodica: continua la grande musica al seicentesco Castello Chigi con “Sette vizi e una commedia”

Date Evento
Il 28 luglio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Un programma accattivante che promette una serata di divertimento e cultura

Castel Fusano Melodica: continua la grande musica al seicentesco Castello Chigi con “Sette vizi e una commedia”

Un punto di riferimento per artisti, italiani ed internazionali, interpreti della migliore musica classica e attuale immersi nella Pineta Monumentale di Castel Fusano: la rassegna giunta alla sua seconda edizione mette in scena emozionanti esibizioni.

Nuovo appuntamento giovedì 28 luglio con ‘Sette vizi e una commedia’, uno Spettacolo di Teatro Cancone, con
Rocco Della Corte (testo), Daniela Di Renzo (voce), Eleonora Giosuè (violino), Roberto Boarini (violoncello), Stefano Ciuffi (chitarra).
“????? ???? ? ??? ????????” prende spunto dalla mastodontica opera di Dante, in particolare modo dal Purgatorio e racconta in chiave ironica i sette vizi capitali. È un progetto peccaminoso, in cui si viaggia tra sensi di colpa ed espiazioni, tra piacere e dovere, tra catarsi e riflessione. Il viaggio nel purgatorio dantesco si addentra in quel mondo che narra il gioco di contraddizioni che ci rende tutti così umani e dediti al peccato, quella condizione che pone ogni persona di fronte il proprio limite. Una storia in-cantata, una favola, la più grande di tutti i tempi che ci insegna il senso più profondo della vita, che verrà raccontata attraverso il linguaggio del teatro canzone. Un viaggio musicale e poetico al tempo stesso con un repertorio musicale costituito da brani tratti dal repertorio cantautorale, riarrangiati per l’occasione.

Un programma accattivante che promette una serata di divertimento e cultura: Un giudice (F. De Andrè); Vanità di vanità (A. Branduardi); Pigro (P. Daniele); Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitier (F. De Andrè); La cura (F. Battiato); La ballata dell’amore cieco (F. De Andrè); Monna Lisa (I. Graziani); Alla fiera dell’est (A. Branduardi).
Lo spettacolo inizierà alle ore 20.30, l’ingresso è previsto dalle ore 20,00.

Dall’inizio della stagione 2022 la Rassegna musicale al Castello Chigi – sostenuta da Poste Italiane – ospita grandi artisti del panorama internazionale, con un grande successo di pubblico, come Phil Palmer, Vincenzo Incenzo, Ilaria Argiolas, Il Quartetto Eureka e molti altri, che hanno accompagnato il pubblico in un viaggio senza tempo.

Tutti concerti da non perdere, per la qualità della musica e per la bellezza dell’arte e della natura in cui si svolgono incorniciati da uno spettacolo di luci.
A fare da scenografia agli artisti internazionali che si esibiscono per Castel Fusano Melodica lo storico parco e la splendida facciata del Castello Chigi con gli affreschi di Pietro da Cortona (primo esempio di barocco italiano in pittura) e la Galleria delle Mappe Geografiche; un luogo inoltre che è stato e viene tuttora scelto dalle grandi produzioni cinematografiche e dai grandi registi come set perfetto per le loro opere.

Ecco le prossime date del cartellone di Castel Fusano Melodica 2022:

???????̀ ?? ?????? ore 20:00
????? ???? ? ??? ????????
Rocco Della Corte (testo), Daniela Di Renzo (voce), Eleonora Giosuè (violino), Roberto Boarini (violoncello), Stefano Ciuffi (chitarra)

Mercoledì 7 Settembre ore 20:30
Duo Di Lella Roncone ‘Dal ‘700 ai giorni nostri’
Fabio Di Lella (flauto) Maria Teresa Roncone (pianoforte)

?????? ?? ????????? ore 19:00
“?????? ????? ??????” (???? ?????????)
Elisabet Franch (flauto), Albert Guinovart (pianoforte)

Proprio in questi giorni il nuovo disco di Elisabet Franch intitolato Franch plays Franck ,uscito con Sony classical , ha ricevuto la medaglia d’oro del Global Music Aawards 2022.