#Fiumicino, la sfilata di carri di Carnevale

Date Evento
Il 24 febbraio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Il programma e il percorso della ventinovesima edizione del “Carnevale a Mare di Fiumicino”

#Fiumicino, la sfilata di carri di Carnevale

#Fiumicino, la sfilata di carri di Carnevale

Il Faro on line – Finiscono gli ultimi ritocchi ai grandi carri allegorici, che sfileranno durante la ventinovesima edizione del “Carnevale a mare di Fiumicino” questa domenica. Queste allegorie sono realizzate artigianalmente da gruppi di appassionati che, con tanta fantasia ed altrettanta maestria, riescono a stupire con carri di particolare bellezza. Nessun premio particolare, nessun rimborso o incentivo in palio, chi lavora nei mesi precedenti, lo fa solo ed esclusivamente per la voglia di divertirsi. Tutto fatto in casa, dalle strutture ai costumi, plasmando e sfruttando ogni genere di materiale.

Quest’anno però, l’evento cittadino del Carnevale di Fiumicino, avrà un percorso più ridotto a causa della realizzazione dei marciapiedi e degli spartitraffico appena costruiti in prossimità del ponte 2 giugno e i carri non passeranno quindi per la via principale del centro storico.

“Nel realizzare il nuovo assetto stradale – afferma il presidente della Pro Loco Giuseppe Larango – non si è tenuto conto di questa particolare esigenza che pure torna puntuale ogni anno ormai da tanto tempo. Si spera per il futuro che si possa trovare una soluzione, effettuando delle dovute correzioni, per fare in modo da non dover vedere vanificato e mortificato il lavoro dei carristi e dover rinunciare a questo evento. La Pro Loco di Fiumicino, che ha l’onore e l’onere di organizzare la sfilata, assumendosene la piena responsabilità, ha già in mente cosa chiedere all’amministrazione comunale per rimediare a questa disattenzione. Se ne parlerà, e ci sarà un anno di tempo per risolvere”.

Dalle ore 15,00 il corteo inizierà ad immettersi sulla Via Portuense, per poi arrivare all’altezza della sede comunale, in prossimità del ponte 2 giugno, verso le 16,30. Sarà “Saltafiume”, la maschera simbolo del Carnevale di Fiumicino, ad aprire la sfilata, seguito dalla Regina del Carnevale, poi un gruppo mascherato degli “Amici del Carnevale di Fiumicino” con le maschere tipiche del carnevale italiano e a seguire i carri, che sosteranno poi per farsi ammirare dal pubblico convenuto. e infine si procederà alla consegna dei trofei di partecipazione ed alla chiusura con il classico rogo della “Regina del Carnevale”.

Per le esigenze della sfilata, sarà in vigore un’apposita ordinanza di disciplina del traffico che prevede, a partire dalle ore 15,00, la totale chiusura al traffico del tratto di Via Portuense compreso tra la stazione di servizio Eni e la Via della Stazione di Fiumicino. Sul tratto interessato sarà vietata la sosta e l’accesso dalla Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e da Via della Stazione di Fiumicino. Il restante tratto di Via Portuense sarà chiuso al traffico in ambo i sensi, al passaggio del corteo, sia in andata che in ritorno. I divieti cesseranno a conclusione della manifestazione, presumibilmente entro le ore 20,00.

In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a domenica 5 marzo, con lo stesso programma.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Fiumicino – tel. 06 65047520 mob. 329 3682161 – info@prolocofiumicino.it